Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Vacca (Aism): “Oggi diagnosi di Sm deve fare un po’ meno paura”

3 Aprile 2024

“Tante le novità degli ultimi 10 anni: nuove terapie non più solo iniettive ma anche orali; maternità oggi caldamente consigliata a persone con sclerosi multipla; abbiamo carta dei diritti, e agenda, e andiamo sempre più verso terapia personalizzata – sono una ventina i farmaci a nostra disposizione – e territorialità. La Presa in carico è infatti la missione dell’agenda 2020/25. Mission per un futuro speriamo prossimo: nuove terapie che diano possibilità di vivere al meglio questa patologia anche a chi ha la forma progressiva. Se 50 anni fa 7 persone con Sm su 10 finivano in sedia a rotelle e 3 si barcamenavano, oggi la situazione si è invertita. Ma c’è ancora molto da fare”

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Farmaci: ok di Aifa a rimborsabilità tirzepatide per controllo diabete 2

18 Marzo 2025
Your browser does not support the video tag.Nel nostro Paese sono circa 4,5 milioni le persone co…

Salute: cardiologo Crisci, ‘ screening e target terapeutici in base a rischio cardiovascolare’

18 Marzo 2025
Your browser does not support the video tag.Quando si parla di rischio cardiovascolare “non esist…

Salute: cardiologo Bilato, ‘lipoproteina (a) 6 volte più forte di Ldl su aterosclerosi’

18 Marzo 2025
Your browser does not support the video tag.“La lipoproteina (a) è una Ldl, cioè una lipoproteina…

Salute: Gnocchi (Novartis), ‘ricerca su fattori predittivi contro rischio cardiovascolare”

18 Marzo 2025
Your browser does not support the video tag.“Novartis è presente nell’area cardiovascolare da olt…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI