Violenza di genere: Semenzato, ‘impatto a lungo termine sulla salute delle donne’
“È importante considerare anche l’impatto a lungo termine della violenza, sia sulla salute fisica delle donne, che sul benessere psicologico, perché gli studi recenti dicono che la violenza può causare dei cambiamenti epigenetici del Dna, quindi influenza la salute delle donne, ma anche quella dei figli, e la funzionalità cerebrale”. Così l’onorevole Martina Semenzato, presidente della Commissione Parlamentare di inchiesta sul femminicidio, nel videomessaggio inviato in occasione dell’incontro ‘La Salute è di Tutte’, organizzato da Dire – Donne in rete contro la violenza. Nel corso dell’evento, realizzato con il supporto di Novartis, sono stati presentati i risultati dell’indagine che ha coinvolto la rete di centri antiviolenza per analizzare l’impatto della violenza di genere sulla realizzazione del diritto alla salute delle donne.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche