“Vulnerabili’ a Palermo, Mulè: “Sono soggetti che vanno protetti”
“I vulnerabili sono soggetti che vanno protetti. Si tratta di una popolazione che, purtroppo, cresce sempre di più e che o rinuncia a curarsi o proprio non è in grado di accedere al Servizio sanitario nazionale. Questa è un’iniziativa lodevole, prestigiosa, la prima che si fa in Italia, in Europa, e cominciamo da Palermo perché Palermo è una delle città che ne ha più bisogno. E’ una grande collaborazione fra istituzioni, enti del terzo settore e una grande azienda farmaceutica”. Lo ha detto il vice presidente della Camera, Giorgio Mulè, a margine della presentazione, a Palermo, del progetto ‘Vulnerabili’ nato dalla collaborazione tra Novo Nordisk e Fondazione Banco Farmaceutico e sostenuto dal deputato. Coinvolte anche due associazioni, il Centro Astalli e il Centro di Accoglienza Padre Nostro, che operano sul territorio.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Lagalla (sindaco Palermo): “Il progetto ‘Vulnerabili’ testimonia impegno civile della città”

Di Molfetta (Banco Farmaceutico): “Con ‘Vulnerabili’ cure a chi non ha accesso a terapie”

Cottone (Centro Astalli): “Con ‘Vulnerabili’ supporto a pazienti in situazioni difficili”
