We Make Future, usare la tecnologia e non essere usati
“Ormai l’intelligenza artificiale non è il futuro, è il presente di cui ancora non ci siamo resi conto. Questa è la verità e quindi sta già influenzando le nostre vite. Qualunque mestiere fai, se fai l’avvocato, c’è la funzionalità di Deep Search, di Chat GPT) che ti permette di fare dei pareri super complessi su argomenti legali, sei già influenzato e quindi siamo tutti costretti a studiarlo, un po’ anche solo per autodifesa.” Sono le parole di Marco Montemagno Tech entrepreneur intervenuto sul palco del main staige del We Make Future di Bologna. “Moltissimi lavori saranno spazzati via, moltissimi lavori saranno creati e le persone in gamba alla fine funzionano sempre e non hanno mai problemi. Il metodo giusto probabilmente è sporcarsi le mani, studiare, capire dall’interno come funzionano tutti questi strumenti, al posto di sentire solo delle opinioni o leggere dei titoli di giornale, studiare concretamente e a quel punto capire come usare la tecnologia al posto di essere usati dalla tecnologia.”
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Farmaceutica, Biroccio nuovo general manager Gsk Italia: “Innovazione e prevenzione sono parole chiave”
Ippica: a San Siro è tornato il Gran Premio Paolo e Orsino Orsi Mangelli
Career Day Luiss: il ponte tra università e imprese per la prima volta nel cuore di Milano