Welfare: Barbieri (Confcommercio), ‘serviranno leggi o accordi interconfederali che riconoscano tali contratti’
“I contratti comparativamente più rappresentativi devono essere inevitabilmente riconosciuti come contratti di valore nei confronti delle imprese, dei lavoratori e del sistema Paese. Un maggior potere d’acquisto da parte dei lavoratori significa permettere il rilancio e la valorizzazione dei consumi interni, contrastando di conseguenza quei contratti che non trattano adeguatamente la busta paga dei lavoratori. Per il riconoscimento di questi contratti servirà una legge, degli accordi interconfederali o altri elementi”. Così, Marco Barbieri, Segretario Generale di Confcommercio Imprese per l’Italia alla seconda edizione del Global Welfare Summit – il principale appuntamento italiano dedicato all’evoluzione del welfare, dedicata alle “Eccellenze che ispirano” e svoltasi a Villa Miani a Roma.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Salute: anestesista De Rosa ‘sepsi tra principali cause di mortalità ancora sottovalutate’
Sanità: Colombo (Siaarti), ‘uniformare accesso a Fse per salvare vite nelle emergenze’
Medicina: Bignami (Siaarti), ‘Ai, telemedicina e dispositivi indossabili all’ICare 2025’