adnkronos
Neurologo Habetswallner: “Miastenia difficile da diagnosticare”
Roma, 21 nov. (Adnkronos Salute) – “In alcuni casi la miastenia gravis è difficile da diagnosticare e purtroppo molto spesso è diagnosticata in ritardo. Questo accade non per la difficoltà, ma perché è una malattia rara e i medic…
Schillaci: “Tor Vergata realtà dinamica, in crescita e con senso di comunità”
Roma, 21 nov. (Adnkronos Salute) – “Fra i grandi atenei italiani, questa università è una realtà che ci rende orgogliosi per la sua capacità di guardare con determinazione al futuro, per il suo dinamismo, la capacità di crescita…
Rifiuti, Moratti: “Modello italiano del riciclo è esempio in Europa”
Milano, 21 nov. (Adnkronos) – “Il modello italiano del riciclo è virtuoso. Il nostro paese è sicuramente da prendere ad esempio”. Così, Letizia Moratti (Mep Commissione Itre), all’evento organizzato da Conai, in collaborazione co…
Mezzaroma (Ss Lazio): “Con Aisla per abbattere le barriere e tifare allo stadio”
Roma, 20 nov. – (Adnkronos) – “La responsabilità e il peso di veicolare dei nuovi modi di pensare è indubbiamente molto presente: chi, più di una squadra di calcio – lo sport più seguito in Italia – di una società sportiva, può…
Malattie rare, Pasinelli (Arisla): “Una cura diversa per ogni tipo di Sla”
Roma, 21 nov. (Adnkronos) – “La Sla è una patologia eterogenea: identificare i vari sottogruppi significa identificare i bersagli terapeutici da colpire. Penso che il passo più concreto dal 2026 sarà la stessa trasformazione che…
Schillaci: “Tor Vergata realtà dinamica, in crescita e con senso di comunità”
Roma, 21 nov. (Adnkronos Salute) – “Fra i grandi atenei italiani, questa università è una realtà che ci rende orgogliosi per la sua capacità di guardare con determinazione al futuro, per il suo dinamismo, la capacità di crescita…
Università, 43esimo anno accademico Tor Vergata, Levialdi Ghiron: “Futuro nella comunità”
Roma, 21 nov. (Adnkronos Salute) – “In un’epoca segnata da accelerazioni e fragilità, l’università rappresenta uno degli spazi istituzionali in cui il presente può essere compreso e il futuro può essere preparato con serietà e lu…
Massimelli (Aisla): “La promessa è l’impegno perché nessuno resti solo”
Roma, 20 nov. – (Adnkronos) – “La promessa di questa sera è un impegno. Aisla è concreta, è presente nelle famiglie, negli ospedali, nei centri Nemo, nella ricerca. Stasera la promessa è quella di continuare sempre con più forza…
Autismo, compie 40 anni associazione genitori Angsa
Roma, 21 nov. (Adnkronos Salute) – Quattromila famiglie e 70 associazioni federate con una presenza capillare in tutto il Paese. Sono i numeri di Angsa, l’associazione nazionale che si occupa esclusivamente di autismo. Fondata ne…
Vaccini: Castiglia (Siti), ‘pilastro nel contrastare infezioni e antibiotico-resistenza’
Roma, 21 nov. (Adnkronos Salute) – “Le infezioni correlate all’assistenza – negli ospedali, nelle Rsa e nelle comunità – rappresentano oggi una delle principali sfide per il sistema sanitario. Il loro monitoraggio è un driver fon…
Fossati (Galbusera): “Con Aisla la sostenibilità è un’impegno quotidiano”
Roma, 20 nov. – (Adnkronos) – “La sostenibilità non è uno slogan, è un gesto quotidiano. Per noi, non è solo la transizione ecologica, l’ambiente o la trasformazione digitale. Per noi, la sostenibilità sono le persone. Sicurament…
Autismo, Locatelli per i 40 anni di Angsa: “Vedere potenzialità e non solo limiti”
Roma, 21 nov. (Adnkronos Salute) – “Dobbiamo vedere in ogni persona le potenzialità e non solo i limiti”. Così Alessandra Locatelli, ministro per le Disabilità, intervenendo alla Camera dei deputati all’incontro con la stampa org…