Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

adnkronos

Codau 2025, presidente Scuttari: “Al centro la coopetizione degli atenei”

Milano, 18 set. (Adnkronos) – “Il tema del convegno 2025 dei direttori generali delle università italiane – Codau – riguarda la coopetizione degli atenei, ovvero della strategia per cui le università, mentre competono nell’attra…

Infettivologo Rossotti: “Nuovi farmaci consentono pieno controllo Hiv”

Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) – “Il progresso scientifico delle terapie per l’Hiv negli ultimi vent’anni è stato incredibile. Purtroppo, si tratta di un’informazione della quale gran parte delle persone” che non conoscono la m…

Giornate senza fine al lavoro? Come trovare un equilibrio

Roma, 19 set. (Labitalia) – Le giornate dei dipendenti sono diventate infinite: mail, call, notifiche e pochissimo spazio per concentrarsi davvero. Clutch, startup nata a Milano e attiva nel campo hr, osserva da vicino una frattu…

Malattie rare, Gemmato: “Al lavoro per fermare divario cure Sla tra regioni”

Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) – “Questa è una giornata evocativa che pone al centro una patologia, la Sla e ciò che noi possiamo quotidianamente fare in funzione e in misura diversa, sia al ministero della Salute, sia con le a…

Aiom: “63% medici favorevoli a eutanasia in pazienti oncologici”

Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) – Il 63% dei clinici è favorevole all’eutanasia nei pazienti oncologici (il 50% in determinate circostanze, il 13% sempre). Il 60% effettua trattamenti anticancro nell’ultimo mese di vita. Però il…

Farmaceutica, Uniamo: “Con Testo unico volontà di migliorare accesso a farmaci”

Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) – Il Consiglio dei Ministri ha approvato in data 18 settembre il decreto legge delega sul Testo Unico della Legislazione Farmaceutica, che punta a riordinare la normativa del farmaco in Italia. Un…

Codau 2025, Righi (Dromedian): “Digitalizzazione rende processi reclutamento più trasparenti e sicuri”

Milano, 19 set. (Adnkronos) – “Da sempre supportiamo gli atenei nei processi di digitalizzazione e nell’esecuzione sicura e anonima dei test attraverso tablet e un software proprietario che consente di snellire le procedure di se…

Nel turismo enogastronomico sempre più richiesto il product manager

Roma, 19 set. (Labitalia) – L’Italia è fra le mete enogastronomiche più apprezzate al mondo, attirando ogni anno visitatori italiani e stranieri alla ricerca di esperienze legate al gusto. Il comparto ha assunto negli anni un pes…

Aiom: “63% medici favorevoli a eutanasia in pazienti oncologici”

Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) – Il 63% dei clinici è favorevole all’eutanasia nei pazienti oncologici (il 50% in determinate circostanze, il 13% sempre). Il 60% effettua trattamenti anticancro nell’ultimo mese di vita. Però il…

Malattie rare, Aisla: “In Lombardia una notte di luce per Giornata Sla”

Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) – È stata una notte di magia che ha attraversato l’Italia, ma in Lombardia ha assunto i contorni di una vera e propria esplosione di luce. Dalle Alpi alla pianura, dai laghi ai capoluoghi, decine…

Codau 2025, Università e città in osmosi per la rigenerazione urbana e la formazione dei cittadini

Milano, 19 set. (Adnkronos) – Al 22° Convegno Nazionale del CoDAU, in corso a Milano presso l’Università Bocconi, si è tenuto il panel dedicato a “Università e città”, un momento di riflessione sul ruolo sinergico degli atenei ne…

Malattie rare, Sla, Pelagatti (Autorità Garante diritti persone disabilità): “Dl 62 svolta per Italia”

Roma, 19 set. (Adnkronos Salute) – “Noi crediamo che il decreto legislativo 62/2024 – sull’accesso dei pazienti a prestazioni assistenziali più rapide ed efficaci – sia una svolta per questo Paese, perché per la prima volta realm…
Exit mobile version