Antonio Pellegrino
Nato nel 1999, laureato in Scienze Politiche, Economiche e Sociali. Giornalista, in passato collaboratore per Formiche.net e Rolling Stone Italia, dal 2022 scrive per La Ragione occupandosi di attualità ed esteri. Collabora con le testate Linkiesta e Il Foglio. Nel 2019 ha pubblicato il saggio “Punto di non ritorno, gli anni Settanta a Salerno tra politica e terrorismo”.
I Carabinieri in Kosovo, fra serbi e kosovari
Il ponte che divide in due Mitrovica in Kosovo è presidiato da Carabinieri italiani
Kosovo, il punto della situazione
Il recente accordo di cooperazione militare tra Kosovo, Albania e Croazia è stato visto dal presidente serbo, Aleksandar Vučić, come una «provocazione»
Kosovo: le minacce di Aleksandar Vučić – IL VIDEO
La crisi nel Nord del Kosovo è dettata anche dalla costante minaccia di invasione da parte della Serbia di Aleksandar Vučić
Kosovo: il problema Albin Kurti – IL VIDEO
Il primo ministro uscente kosovaro, Albin Kurti, rappresenta uno degli ostacoli principali per la normalizzazione dei rapporti tra Pristina e Belgrado
Prizren, la città del ricordo – IL VIDEO
Prizren ci ricorda cosa è successo nel 1999 tra Serbia e Kosovo. La città, oggi turistica, è stata recentemente al centro dell’ennesimo contenzioso con Belgrado
Le enclavi serbe: Mitrovica Nord – IL VIDEO
Mitrovica Nord è una delle municipalità kosovare a maggioranza serba. Qui hanno recentemente avuto luogo alcuni degli episodi principali della crisi tra Pristina e Belgrado
Crisi Kosovo-Serbia: Pristina, la capitale – IL VIDEO
Pristina, capitale del Kosovo, è tornata al centro del dibattito internazionale per il timore di un nuovo conflitto con la Serbia, complici le azioni unilaterali del primo ministro uscente Albin Kurti
Il ponte di Mitrovica, simbolo di un Kosovo diviso – IL VIDEO
Il ponte di Mitrovica è il simbolo della divisione etnica che caratterizza il Kosovo
La crisi di governo in Kosovo e lo spettro della guerra
La crisi di governo in Kosovo. A più di un mese dalle elezioni parlamentari, Pristina non ha un governo e la leadership del primo ministro uscente Albin Kurti viene messa in discussione in un momento particolarmente delicato pe…
Stato dell’Unione: le reazioni di Cina e Ucraina al discorso di Trump
Stato dell’Unione: le reazioni di Cina e Ucraina al discorso di Trump. Tra i temi centrali: politica estera, dazi e il Canale di Panama
La Germania frena le quinte colonne
Conclusosi lo spoglio in Germania, i dati vengono confermati: vittoria per la Cdu di Friedrich Merz. Data l’esclusione dei liberali del Fdp e dell’ultrasinistra filorussa del Bündnis Sahra Wagenknecht, con la conseguente ripart…
Germania: liberali e ultrasinistra lottano per superare la soglia di sbarramento
Spoglio parziale in Germania: i liberali fermi al 4,4%. Lidner: “Se la FDP resterà fuori dal Bundestag lascerò la politica”