
Davide Giacalone
Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.
Adolesocial
La serie tv di produzione inglese “Adolescence” – che ha riscosso enorme successo – ha portato a una discussione pubblica sul tema adolescenza. E non solo. Il commento del direttore Davide Giacalone
SGonfiato
SGonfiato. Dopo aver ribadito che avrebbe reso ricchi gli americani, Trump fa marcia indietro e blocca i dazi per 90 giorni. L’analisi del direttore Davide Giacalone
Meloni e le ambizioni da pontiera
Meloni prova a entrare nello Studio Ovale il più presto possibile, senza trovare entusiastica fissazione della data. Se non ottenesse nulla senza nulla perdere (lo «zero a zero» auspicato) andrebbe bene
Dazi ideologici
Borse ko, il prezzo dei nazionalismi. Il commento del direttore Davide Giacalone. Da Omnibus
Contro gli amici
I dazi, uno sgarbo contro gli alleati occidentali. Il commento del direttore Davide Giacalone. Da Omnibus
Diplodazia, Meloni fra dazi e diplomazia
Meloni e le parole al “Financial Times”. Prova a barcamenarsi, rendendo barcamenante l’Italia. Ma funziona solo per sperare che i problemi si risolvano da soli
Il kit e il risolino
Le reazioni derisorie suscitate da un video di una commissaria europea su un kit di sopravvivenza. Il commento del direttore Davide Giacalone
AmeriCani
Gli americani erano e restano divisa in due, ma una parte è annegata nelle proprie fisime e ha perso la voce, mentre l’altra parte ha perso il senso dell’equilibrio
Maggioranza, opposizione e incapacità di ricoprire i propri ruoli
La maggioranza si spacca e l’opposizione, invece di approfittarne, fa lo stesso. Tra mancanza di serietà, incultura politica e generale incapacità, il dibattito pubblico è sfinito
Manifeste castronerie
Il Manifesto di Ventotene e le dichiarazioni di Giorgia Meloni. Il commento del direttore Davide Giacalone
La difesa europea sarà realizzata
La difesa europea sarà realizzata. Il tema è posto all’attenzione del Consiglio europeo. Ci vorrà tempo, ci saranno intoppi
A cosa serve una tregua
Putin ha ottenuto quello che voleva: rientrare sulla scena internazionale. Trump ha ottenuto quello che voleva: dimostrare che con lui il dialogo riprende. Il risultato è parziale e interlocutorio: neanche una tregua, solo un c…