
Davide Giacalone
Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.
Conservatori e antieuropeisti
Il Direttore Davide Giacalone, ospite a Tg3 Linea Notte, parla delle alleanze europee: dietro la polemica tra Tajani e Salvini. Da Tg3 Linea Notte del 4 luglio 2023
Salario minimo
Il Direttore Davide Giacalone, ospite a Tg3 Linea Notte, parla del salario minimo, una questione complessa che va ben oltre gli slogan
Carrellata inflazione
L’inflazione, descritta dall’Associazione bancaria italiana come “la più brutta delle malattie” è scesa, ma troppo poco
FeroceMente
Il rischio grosso è usare il Mes come argomento d’attacco nel momento in cui è aperta la discussione sulla riforma del Patto di stabilità
Putin e la Russia: ImPotenza
Putin e la Russia: come in tutti i sistemi dispostici e secondo la tradizione degli scontri di potere in Russia, l’opacità regna sovrana e ciascuno vede muoversi quel che gli pare
Mes, se lo buttiamo giù parte il caos
Ma sul serio qualcuno crede che il Meccanismo europeo di stabilità, il mitico Mes, interessi gli animi degli italiani?
Guerra in Russia
Il Direttore Davide Giacalone, ospite a Tg3 Linea Notte, commenta la rivolta della Brigata Wagner di Prigozhin contro Mosca
Taxiiii
L’assurdo blocco del mercato del taxi resterà negli annali come l’esempio perfetto di impoverimento e distorcimento del mercato
Cina-Pirelli, un precedente pericoloso
O c’è la guerra e il capitale della Cina in Pirelli non è gradito, o si sta difendendo un azionista che ha messo soldi per la minoranza
La riforma della giustizia: esAgitati
A leggere proclami e reclami, il tutto estremizzato dai giornali, sembra ogni giorno si sia in procinto della fine del mondo o di uno nuovo. Un esempio: la riforma della giustizia
TeleSchermo, potere tv
Con la morte di Berlusconi, c’è chi crede che si stia rimettendo in moto la partita per il ‘potere’ televisivo. Nulla di più errato
L’impronta di Silvio Berlusconi
L’ovvio è sottolineare che Silvio Berlusconi abbia impresso un’impronta profonda nella storia d’Italia. Ma proviamo ad andare oltre