Davide Giacalone
Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.
Legge di bilancio e occasioni
FdI negò l’opportunità di sfondamenti di bilancio e crescita del deficit. Ora può dimostrare di non esser in balia degli eventi
Decreti grancassa
Il Direttore Davide Giacalone commenta il decreto legge che stabilisce un tetto massimo nel costo dei voli
L’imperfetta ma necessaria Onu
Per molti l’Onu resta una istituzione dagli obiettivi incerti: non lo è, pur non essendo il governo del mondo, ma proviamo a capirne la sua natura profonda
Immigrazione e rimpatri
L’immigrazione non è un’emergenza, non richiede misure temporanee, ma una questione che resterà critica, richiede piani a lunga scadenza e misure permanenti
Frontiere e tassi d’interesse
Frontiere e tassi d’interesse sono temi diversi? Forse no e nella loro vicinanza si trova il metodo giusto per affrontarli
Previsioni e resoconti della Commissione Ue
Le previsioni della Commissione Ue, rese note ieri, mettono in conto un rallentamento della crescita in Italia ma non una recessione
Minorenni e infantili senili
La severità, il rigore, il senso dell’autorità è giustissimo che siano coltivate fin dalla più tenera età. Il punto della situazione del direttore Davide Giacalone
Scuola: torna a suonare la campanella
Scuola: torna a suonare la campanella ma si sentono anche le campane stonate dei discorsi sempre uguali e inconcludenti
Scuole, tribunali, caserme
Le violenze di Palermo e Caivano tra polemiche su ubriachezza e idiozia social. Il commento del Direttore Davide Giacalone
Confini
Non è solo un problema di confini, ma di fini, di finalità dell’Unione e dei popoli che la abitano
Castronerie generali
Quante sciocchezze si sono sentite in questi giorni, a proposito di “Il mondo al contrario”, il libro del generale Roberto Vannacci
Coperta arrotolata
La manovra e le difficoltà del governo. Da Coffee break del 23 agosto 2023. Il commento del Direttore Davide Giacalone