
Davide Giacalone
Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.
Referendum, quo vadis?
Quello che sta andando in scena con questo referendum, benché per un pubblico ristretto, è il ritratto della classe politica: pusillanime e trasformista
Sbancati, la bancarotta scolastica
Sbancati, la bancarotta scolastica: i fondi che non si sanno spendere e che si devono comunque spendere vengono indirizzati all’acquisto di terminali che non serviranno alla didattica
L’Europa alla ricerca della centralità
Dalla politica estera ai rapporti commerciali, l’Europa affronta la sua sfida alla centralità. Eravamo compiaciuti di saperci costituire in Unione e dell’essere ambìti come area nella quale entrare. Ora non basta più
I dazi europei non esistono
I dazi europei non esistono. Non sono mai esistiti, dopo il Mercato comune. La nostra è un’area di libero scambio, sicché chiedere all’Europa (accidenti, si chiama Unione Europea) di cancellare i dazi interni è surreale
Hamas prende in ostaggio la popolazione di Gaza
Hamas è pronto a prendere in ostaggio l’intera popolazione di Gaza. E a servirsene per far versare il sangue che inorridisce il mondo
Gaza e Israele
L’attacco del 7 ottobre, trappola di Hamas. Il commento del direttore Davide Giacalone. Da Omnibus del 26 maggio 2025
Mercato daziato
Trump e i dazi: gli effetti del populismo. Il commento del direttore Davide Giacalone. Da Omnibus del 26 maggio 2025
Il Pnrr in Italia rischia di schiantarsi contro un muro
La decisione di trasformare in bonus per l’acquisto di vetture una parte dei fondi del Pnrr destinati alla realizzazione della rete di colonnine per la ricarica delle macchine elettriche è un segnale di morte
Il problema demografico: meno nati, più espatriati
Il problema demografico in Italia non accenna a migliorare, e continuerà a peggiorare, bonus bebè o no. Il vero nodo?
Garlasco, fra giudizio e giustizia
Quel che emerge dal caso Garlasco non è che la sentenza passata in giudicato possa essere sbagliata, ma che è certamente sbagliata la procedura seguita
Affilati, la telefonata fra Trump e Putin
La telefonata fra Trump e Putin ha provocato molte polemiche. Nel mentre, si continua a ripetere che nei negoziati l’Unione Europea sarebbe la grande assente. Ma ad essere assenti, in realtà, sono i negoziati
La guerra continua
Il summit in Turchia. Il commento del direttore Davide Giacalone. Da Tg3 Linea Notte del 16 maggio 2025