Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Davide Giacalone

Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.

Campagna elettorale senza capo né coda

L’inizio della campagna elettorale è un triste spettacolo di coalizioni e partiti senza una linea politica che fanno false promesse e raggirano gli elettori nascondendo un becero trasformismo dietro la maschera della democrazia.

Elezioni: una bussola elettorale è possibile

Tutti hanno fallito nel mettere in coerenza sistemi istituzionale ed elettorale. Ciascuno non sarà capace di governare seguendo le bubbole che s’appresta a raccontare. Ma una bussola per le elezioni di settembre si può usare.

Invotabili

Un gruppo di irresponsabili ha messo in moto un meccanismo micidiale. Il vaso è rotto e bisogna prendere atto del perché è successo. Si tratta della prima crisi di governo della storia della Repubblica innescata da una faccenda d…

La follia politicante senza vincoli con la realtà

Quel che resta del governo Draghi è una decomposizione dei partiti, con programmi e interessi opposti. Un manipolo d’incapaci in preda ad una follia politicante.

Gli 11 punti chiave del discorso di Draghi al Senato

Il discorso di Draghi ieri al Senato può essere riassunto in 11 punti chiave. Il nucleo centrale resta quello di sempre: il manipolo di irresponsabili in politica non è pronto alle responsabilità. Si, però, alle elezioni.

Speculazioni sui tassi d’interesse. L’Italia è in pericolo

Domani si riunisce il board della Banca centrale europea per varare il modello di scudo, destinato a evitare che le speculazioni sui tassi d’interesse e relativi spread possano farsi pericolose. L’Italia è il Paese più esposto al…

Cosa succede ora al governo

Draghi non poteva non dimettersi, pur avendo ancora la fiducia delle due Aule parlamentari. Ora che succede? Per capirlo si deve misurare la distanza siderale fra certi politicanti e la realtà

Crisi di governo: liberarsi dei demagoghi

La crisi di governo arriva perché Draghi non sta al gioco dei demagoghi. Possiamo votare anche domani. Possiamo rinviare alla frescura. Possiamo allungare la palla all’anno che verrà. Ma non cambia niente se torniamo a presentare…

Falsi agli elettori

Non è possibile che un Decreto Legge già passato alla Camera e che si è disposti a votare anche in Senato faccia cadere un governo. La realtà è che si continua a mentire agli elettori.

L’Italia continua ad avanzare

Le cose stanno andando bene. Se avessimo dovuto fare i conti solo con l’arresto da pandemia e l’inflazione innescata dalla ripartenza della domanda e dal precedente infarto della logistica internazionale, andrebbero meglio.

Perché alzare salari e pensioni non è una soluzione

In Italia starebbe dilagando la “fame” per salari e pensioni troppo bassi. Alzarli sazierebbe. Invece no, non funziona così.

Le quattro ragioni per cui il centro è così inconcludente

Se si vuole costruire una forza politica forte occorre guardare al presente e proiettarsi verso il futuro, impegnandosi ad essere chiari e non solo credibili. Altrimenti siamo al centro con l’apostrofo: c’entro.