Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Davide Giacalone

Direttore de La Ragione. Editorialista, saggista e scrittore.

Schiantarsi

Mentre la maggioranza di governo si allarga a causa dell’azione criminale russa, altre divisioni pretestuose si verificano fra le forze politiche. Il tutto sembra nascere dal pericoloso equivoco di poter avere un Draghi dedraghiz…

Canaglie

Che la Russia divenga uno Stato canaglia non è un bene. Per nessuno. Sta di fatto che è governata da canaglie. Solo delle canaglie potevano portare a un voto Onu in cui a loro favore hanno votato loro stessi, la Bielorussia, la C…

L’altalena

L’unità raggiunta dal nostro Paese in politica estera è un risultato positivo. Tanto più che la posizione del governo è inequivocabilmente atlantista, europeista e schierata a difesa dell’Ucraina.

Servi di Mosca

Alcuni nostri politici dovrebbero spiegare la propria devozione a Mosca: servi assoldati dalla Russia per indebolire il nostro mondo. Purtroppo, niente di nuovo sotto il sole.

Energia europea

La criminalità di Putin è e sarà in declino. Non siamo noi occidentali ad aver aperto la partita ma saremo noi a vincerla ritrovando un’Unione Europea ancora più forte.

Guerra social

Forza occidente

Per quanto criticato, l’occidente si muove nell’unica direzione possibile: quella della diplomazia. Rispondere ai tentativi di corruzione e alle provocazioni sarebbe tornare a una parte di storia che nessuno vuole rivivere.

Nato due volte

Vladimir Putin non si è fermato alla Crimea, incorporata nel 2017, e non si fermerà all’Ucraina nel 2022. La Nato torna alla sua funzione, rinasce perché l’incubo si è risvegliato. Ciascun aderente sarà in guerra se un altro sarà…

Mes…sinscena

È necessario ratificare la riforma del Mes subito, senza inutili messinscena, essendo l’Italia il paese europeo con il maggior debito pubblico.

1938-2022

Putin ha adottato la condotta di Hitler nel 1938. Al tempo Francia e Regno Unito credettero che si potesse salvare la pace. Non commettere il loro errore comporta il sapere che la pace deve essere riconquistata.

Per uscire dall’ombra servono ragione e pietà

Affrontare la legge sul fine vita. Supporre che il valore della vita sia sentito solo da una fede e non dall’altra o dai privi di fede, è dissennato. Inutile issare bandiere, conta legiferare quel pragmatismo umano che da sempre…

Manilordi

Un paese che mente a sé stesso su sé stesso da sempre come poteva non farlo anche su i trent’anni dall’inizio di Mani Pulite? Cinque punti per non concedere nulla al luogocomunismo di comodo.