Diego La Matina
Kamala balla da sola
La convention dei democratici a Chicago ha incoronato Kamala Warris e Tim Waltz ma anche disvelato il ruolo poco incisivo dei Grandi Vecchi
                                                                            Storia dei duelli televisivi tra candidati alla Casa Bianca
I dibattiti politici in tv negli States sono in grado di spostare milioni di voti: in attesa il 10 settembre di Harris-Trump, ripercorriamone la storia
                                                                            Corte Suprema, riforma ambiziosa (e impossibile)
Il presidente (in carica) Joe Biden ha annunciato un’ampia riforma della Corte Suprema che ruota attorno a tre punti
                                                                            Trump, Vance e il potere della Destra cristiana
Da più di dieci anni entrambi ricevono un fortissimo sostegno dalla Destra cristiana, che considera Trump “un leader benedetto da Dio” e Vance “un degno soldato di Dio”
                                                                            D&R. Donne e repubblicane
Il think tank più potente che circonda Donald Trump è un cerchio magico (rosa). Poca cultura, molto glam, zero ideologie ma tanto, tanto pragmatismo al femminile
                                                                            D&D. Donne e democratiche
È un movimento senza nome. Meglio. Ha più cognomi (pesanti) e un obiettivo (ancora più pesante): portare Kamala Harris alla Casa Bianca
                                                                            Il colore dei soldi per la Casa Bianca
È come un Risiko milionario. Storicamente il finanziamento dei candidati alla presidenza degli Stati Uniti è l’affare degli affari
                                                                            La lettera del ritiro del presidente degli Stati Uniti, Joe Biden
Dopo un pressing senza precedenti dal Partito Democratico, Joe Biden si ritira dalla corsa delle presidenziali di novembre. Qui la lettera
                                                                            Il Grande Blocco informatico spiegato da Pierluigi Paganini, docente di Cybersecurity
Aerei, treni, transazioni bancarie, connessioni, reti: tutto offline. Il blocco informatico nell’era della civiltà ipertecnologica è un po’ come la morte
                                                                            La rivincita degli animali sull’uomo
Al netto della sceneggiatura stile disaster movie, le istantanee sull’estate italiana, tra avvistamenti e incidenti causati dagli animali, sono più che allarmanti
                                                                            La carica dei 76 alle europee
Da Ilaria Salis al generale Vannacci fino a Cecilia Strada e Lucia Annunziata: ecco chi ha ottenuto 76 dei 720 seggi a Strasburgo.
                                                                            Post elezioni: l’insindacabile solidità del Governo italiano
Al netto della tradizionale dicotomia post-voto-europeo, un dato è insindacabile: l’Italia si presenta al G7 di Bari e Brindisi con il Governo più solido d’Europa