![](https://laragione.eu/wp-content/uploads/2022/03/Lorusso-120x120.jpg)
Eleonora Lorusso
Inviata e corrispondente per diverse emittenti radiofoniche, tra le quali Rtl 102,5 per la quale è stata conduttrice e redattrice, e con la quale collabora attualmente. Scrive di attualità, cronaca ed esteri per diverse testate: “The Italian Times”, “Panorama”, “Lettera43”, “Focus”, “Donna Moderna”, “Star Bene” e collabora nella realizzazione di rubriche radiofoniche.
Lella Lombardi, pilota e non pilotessa
Parla lo scrittore Giacomo Arosio, che nel suo ultimo libro racconta la storia di Lella Lombardi, pioniera della partecipazione femminile nelle corse automobilistiche
La geografia secondo Trump, parla Mario Del Pero
Per Mario Del Pero, professore di Storia internazionale presso l’Università di SciencesPo Usa, e uscite di Trump in ambito geografico sono una provocazione, ma non fine a sé stessa
Sta tornando il terrorismo in Europa?
L’analista Bertolotti (Osservatorio ReaCT sul Radicalismo e Terrorismo in Europa): “Aumenta la frequenza e l’intensità degli attentati, dobbiamo preoccuparci. Gli jihadisti considerano il terrorismo un’arma vincente, soprattutt…
“L’America dell’oro” di Donald Trump, intervista a Gianluca Pastori, membro ISPI
“L’immigrazione rimarrà un tema centrale, ma dovrà fare i conti con i tribunali. Pronta una blank tariff anche con l’UE, ma sul fronte cinese Trump sarà cauto (e opportunista)”
La tregua è una finestra sulla speranza: parla l’attivista Na’ama Barak Wolfman
Na’ama Barak Wolfman, attivista del movimento pacifista israeliano Wwp, spera che la tregua porti a una pace duratura. Ma il cammino è ancora lungo
Un nuovo Medio Oriente “a trazione” turca nel dopo Assad, parla Marta Ottaviani
Parla Marta Ottaviani: “La Turchia è passata da Cenerentola isolata a potenza regionale di primo piano”. Le possibili conseguenze
Macron e la crisi del macronismo, parla Manlio Graziano
Manlio Graziano, esperto di geopolitica e docente presso la Sorbonne: “In Francia sta crescendo il sentimento antieuropeista”
La pace in Ucraina sarà politica, parla Alessandro Politi
“La decisione di Biden è apparsa come una conferma del supporto americano a Kyiv”, le parole di Alessandro Politi, direttore della Nato Defense College Foundation
Zelensky-Trump-Musk, triangolo di fuoco
Paniccia (ASCE): “Elon Musk, ufficiale di collegamento di Trump”. E su Zelensky: “Si è isolato internamente ed esternamente”
Usa 2024, cosa cambia con Trump. Parla Petroni, analista Limes
“Il voto riflette un grande risentimento degli americani verso l’establishment. Non c’è mai stato un così grande supporto da parte di ispanici, neri e giovani per Trump”
Trump-Harris, per chi votano i vip
Wall Street e il mondo economico è incline all’appoggio al candidato repubblicano, quello universitario alla vicepresidente dem. Quanto pesa il voto dei vip?
Dana può colpire anche da noi?
“Dana si può ripetere. In Italia l’allerta riguarda Liguria, Versilia, Calabria e Sicilia. Ma è impossibile azzardare previsioni precise”. Parla il climatologo Massimiliano Fazzini