Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

Nadia Battocletti incanta e insegna

Nadia Battocletti è vita vera e vissuta. Speranza, insegnamento e monito, perché i limiti sono spesso nella nostra testa

Armani, re (vero) del Made in Italy

Armani, re (vero) del Made in Italy. Eleganza e bellezza che gli sopravviveranno sono oggi la sua legacy e un patrimonio nazionale

L’abisso d’odio che ha armato il killer di Charlie Kirk

L’omicidio di Charlie Kirk è un ulteriore passo verso (forse già oltre) il ciglio del burrone della violenza politica negli Stati Uniti d’America

Droni russi e coltello alla gola d’Europa

La postura minacciosa di Putin, la capacità – questa sì, indiscutibile – di tenere l’Europa con la punta del coltello puntata alla gola

Missili sul Qatar mediatore. Israele senza limiti

Missili sul Qatar mediatore. Israele, senza limiti, ha stracciato ogni elementare principio del diritto internazionale, della logica e della storia

Il calcio italiano malato di approssimazione

Il cinque a quattro su Israele maturato al penultimo respiro e rischiando un incredibile pareggio all’ultimo sospiro della partita può nascere solo dall’assoluta incapacità di vivere con concentrazione e presenza psicologica part…

Julio Velasco e Jannik Sinner: il meglio che c’è (nonostante Alcaraz)

Alla domenica delle domeniche – dopo la straordinaria vittoria dell’Italia ai Mondiali di volley femminile – è mancata la ciliegina di Jannik Sinner. Troppo forte Carlos Alcaraz nella finale degli Us Open, vinta con ampio merito…

I perché di un dolore comune

Indossare un abito Armani (o sognare di poterlo fare) significa indossare un pezzo della storia che ha fatto grande l’Italia emersa dalle macerie della seconda guerra mondiale

L’Italia del Maestro Velasco alla conquista del mondo

Guardate Velasco, studiate Velasco. Leggete Velasco e capirete qualcosa in più su come si costruiscano i gruppi, i sacrifici necessari, cosa chiedere a ciascuno in relazione alle proprie possibilità

Torna la ‘Maturità’, mai andata via

Con il decreto approvato giovedì dal Consiglio dei Ministri, anche per l’onnipresente burocrazia l’esame è tornato a chiamarsi come l’abbiamo sempre interpretato e sentito

Armani, il re che non ebbe bisogno di corona

Giorgio Armani ha stabilito un prima e un dopo e chiunque – in qualsiasi campo – arrivi a tanto ha già un suo posto prenotato nella storia

Giorgio Armani: il Re della moda. Un grande italiano.

È difficile persino immaginare il mondo della moda senza Giorgio Armani.