Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

L’America che non avrebbe abbandonato l’Ucraina

Vi parlerò di Cinema e… Ucraina. Venerdì ho avuto l’opportunità di partecipare all’inaugurazione della 43ª edizione del Torino Film Festival. E non ho potuto non pensare a quale America abbia riflesso nella sua lunga e meraviglio…

Vanoni, voce libera di un’Italia che sapeva sognare

Nessuno potrà mai sapere fino in fondo cosa si agitasse in quella personalità così complessa e sfaccettata. Con Ornella Vanoni se ne va un altro pezzo di quell’Italia che sapeva sognare

Trump e Putin, attrazione fatale. Per l’Ucraina e noi

L’attrazione fatale tra Trump e Putin e la fretta della Casa Bianca di porre fine alla guerra in Ucraina, sacrificando un popolo che da quattro anni combatte una lotta impari

Mattarella-Meloni: 20 minuti di disgelo obbligatorio

I 20 minuti di faccia a faccia ieri al Quirinale fra il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni

La rabbia e lo sconcerto del Quirinale

È clamoroso l’intervento del Quirinale, sulle voci avallate dal capogruppo di Fratelli d’Italia alla Camera Galeazzo Bignami e relative a presunte ‘manovre’ ai danni del governo Meloni

Le gemelle Kessler spinsero l’Italia nella modernità. Ballando

Oggi, mentre tutto si consuma alla velocità dell’era digitale, è di fatto quasi impossibile riuscire a far capire l’impatto sulla puritana e ipocrita società italiana degli anni ‘60 delle gemelle Kessler

Sinner è il “Maestro”, in una rivalità che può durare 10 anni

Il trionfo di ieri di Jannik Sinner nelle ATP Finals di Torino contro il mostro di Carlos Alcaraz. Il numero due del mondo e più forte giocatore italiano di ogni epoca è arrivato alla 31ª vittoria consecutiva

Come ci siamo ridotti così

Questa sera la Nazionale di Rino Gattuso giocherà contro la Norvegia a San Siro, una partita di fatto inutile

Spallata russa, scandalo a Kiev e piccolezze italiche

La Russia tenta di dare una spallata più politica che militare all’Ucraina, a Kiev si scatena una tempesta politico-giudiziaria e in Italia c’è una sconcertante polemica fra Salvini e Crosetto

Questi fantasmi

I fantasmi di Epstein e delle sue vittime imbarazzano la Casa Bianca. Deboli le risposte di Trump che tenta di relegare il caso alle trame dei democratici

10 anni dopo. Al Bataclan resta il dolore, ma abbiamo vinto noi

10 anni dopo la strage del Bataclan, il tempo non cancella e non riduce l’impatto di quella serata maledetta a Parigi

22 anni fa la strage di Nassiriya. La fine delle illusioni

Sono 22 anni dalla strage di Nassiriya. Dalla morte dei 19 nostri connazionali e 9 iracheni nell’esplosione del camion bomba al comando dei carabinieri