Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Spallata russa, scandalo a Kiev e piccolezze italiche
La Russia tenta di dare una spallata più politica che militare all’Ucraina, a Kiev si scatena una tempesta politico-giudiziaria e in Italia c’è una sconcertante polemica fra Salvini e Crosetto
Questi fantasmi
I fantasmi di Epstein e delle sue vittime imbarazzano la Casa Bianca. Deboli le risposte di Trump che tenta di relegare il caso alle trame dei democratici
10 anni dopo. Al Bataclan resta il dolore, ma abbiamo vinto noi
10 anni dopo la strage del Bataclan, il tempo non cancella e non riduce l’impatto di quella serata maledetta a Parigi
22 anni fa la strage di Nassiriya. La fine delle illusioni
Sono 22 anni dalla strage di Nassiriya. Dalla morte dei 19 nostri connazionali e 9 iracheni nell’esplosione del camion bomba al comando dei carabinieri
Vannacci, il polverone inutile e le orecchie pronte
Il tentativo imbarazzante dell’esponente (forse) leghista di alzare il polverone più fitto possibile per far parlare di sé, attirare l’attenzione e ottenere il suo vero scopo politico: occupare lo spazio a destra di Meloni
Patrimoniale, storia vecchia. Perfetta per perdere
La genialata prodotta dalla sempre ripetitiva fantasia dell’opposizione è la tassa patrimoniale. Nel 2025 siamo sempre al “Perché anche i ricchi piangano“ di bertinottiana memoria o giù di lì
Musica che ha fatto storia e musica da due settimane
La musica ai tempi di Brian Jones: l’influenza di artisti di quell’era d’oro, che tutt’oggi abbiamo nel nostro mondo
Brunetta e il pasticciaccio brutto
Il presidente del Cnel Renato Brunetta si alza lo stipendio di 60.000 € annui, da 250.000 a 310.000 €, e fa infuriare tutti. Poi fa marcia indietro. La domanda è: perché?
Gli orrori di Cuneo. Salvati 18 disabili
Avevano avuto anche il coraggio di chiamarla “Per Mano”, la casa degli orrori che è stata scoperta e grazie al cielo sgominata dai Carabinieri a Cuneo
Contare morti e dispersi sul tetto del mondo non basta
Le tragedie che hanno coinvolto alpinisti italiani negli ultimi giorni sono terribili. Ormai se non proprio tutti, sul tetto del mondo pensano di andarci o di poterci andare quasi tutti
Mamdani è il nuovo sindaco di New York. Scacco a Trump
Come previsto, Zohran Mamdani è il nuovo sindaco di New York. Questa sua vittoria resta un fatto di grande rilievo politico e rappresenta uno smacco cocente per Donald Trump
Violenza sempre più giovane, sempre più cieca
Nello scorso weekend, due ragazzi sono stati ammazzati in Sicilia e in Campania. Come si può restare indifferenti davanti al continuo abbassarsi dell’età media dei protagonisti di alcuni fatti sconcertanti di cronaca nera?