
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Femminicidi: l’orrore sempre uguale
Certo che ci sono anche uomini uccisi da donne e maschi vessati da femmine, ma i numeri contano e sono impietosi
Gaza, quanto è lontana la Pace dopo la festa
Sappiamo tutti in quale contesto si è arrivati all’intesa firmata a Sharm el-Sheikh su Gaza e che alla cerimonia le parti in causa non erano neppure presenti
Trump, la speranza e noi
La centralità del Presidente degli Usa Donald Trump, in queste giornate di speranza per il Medio Oriente, è assoluta
Il trionfo di Trump e (l’immenso) lavoro da fare
L’arrivo di Donald Trump in Israele e più tardi in Egitto, a Sharm el-Sheikh, per la firma della prima intesa fra Israele e Hamas per il cessate il fuoco è trionfale
Macron, il mesto tramonto
Macron, il mesto tramonto. A lasciare un profondo senso di malinconia e inadeguatezza è un Presidente che seppe essere dirompente, oggi irriconoscibile
Goldrake sprinta e va, 50 anni dopo
Goldrake sprinta e va, 50 anni dopo. Il leggendario robottone è tornato in versione restaurata in occasione del cinquantenario
La vittoria di Trump e del realismo. Nobel o non Nobel
A Gaza il cambio di passo – che con estrema prudenza era stato sottolineato anche qui – è arrivato, dato di fatto, con la presentazione del piano in 20 punti da parte del presidente statunitense Donald Trump
Annunciato l’accordo per lo scambio ostaggi-prigionieri fra Israele e Hamas
Con una clamorosa accelerazione, nella notte italiana è stato raggiunto e annunciato il primo accordo fra Israele e Hamas a Sharm el-Sheikh
Il campo largo non c’è, ma il Pd di Schlein fa finta di nulla
Il campo largo non c’è, ma il Pd di Schlein fa finta di nulla. Esiste un cartello elettorale ma finora ha raccolto solo insuccessi e generato candidature improbabili
7 ottobre, il giorno maledetto per tutti noi
Il 7 ottobre 2023 è una data spartiacque per tutti noi. Il fallimento fu di tale portata che neppure i due anni da incubo che sono seguiti potranno salvare i responsabili politici
La speranza per Gaza, inattesa e fragile. Via ai colloqui in Egitto
Diciamo la verità, ci eravamo disabituati anche al concetto stesso di speranza. Speranza che possa accadere qualcosa di positivo a Gaza, anche solo un barlume di possibilità di andare oltre l’orrore
Francesca Albanese, la donna che non dubita
Francesca Albanese interpreta una corrente di pensiero molto forte e radicata nell’Europa occidentale e in modo specifico in Italia