
Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Trump fa l’offeso con Putin
Fallimentare. A oggi, la politica estera del Presidente degli Stati Uniti Donald Trump non può essere definita in altro modo
L’affaire Macron-Brigitte in piazza
L’affaire Macron-Brigitte non è solo pruriginoso o allettante per i complottisti, ma anche l’ennesima occasione per provare a riflettere su come si viva oggi
Elezioni comunali, le nette vittorie del centrosinistra e le conseguenze
La maggioranza farà bene a non derubricare, l’opposizione a non esaltarsi. Il risultato della tornata delle comunali evidenzia due esiti a favore dell’ipotesi di “campo largo”
Il Fair Play allunga la vita. Il buon esempio di Inter e Napoli
Sarà anche una sorta di “atto dovuto“, ma il Fair Play e la sportività mostrata da tante società e tanto per cominciare dalle dirette interessate all’emozionante lotta-scudetto, fanno ben sperare
Italia, Paese per vecchi e senza coraggio
Le motivazioni del gelo demografico le conosciamo e non staremo qui a ripeterle con il rischio di annoiarvi. Quello che dovremmo considerare inaccettabile è rinunciare alle possibili soluzioni
Scott McTominay, Braveheart in tartan azzurro
Ognuno sceglie la propria immagine di una serata da ricordare. Oggi, allora, scelgo Scott McTominay.
Ring-Casa Bianca con Trump e le lezioni dei grandi
Dopo lo “spettacolo” offerto dal presidente statunitense Trump nello Studio Ovale della Casa Bianca, trasformato ancora una volta in un ring nell’incontro con il suo omologo sudafricano Ramaphosa, sentiamo l’esigenza di rilegge…
Garlasco, qualche domanda. Non sulle indagini
Comunque vada a finire la nuova indagine su Garlasco, lo spettacolo offerto è già ai limiti dell’inconcepibile. Non sappiamo a chi, ma bisognerà chiedere scusa a qualcuno quando la polvere si sarà posata
Fra lavori antichi e moderni. E il ruolo (fondamentale) dei genitori – IL VIDEO
“Quando i genitori, oggi, hanno la forza e il coraggio di parlare di scelte che ti completino come essere umano?”. Le parole del direttore Fulvio Giuliani, ospite del programma “Mattino 5” su Canale 5
Nino Benvenuti e la ‘sua’ Italia a cui dire grazie
Nino Benvenuti era uno di quelli per cui il sacrificio non fu una parola astratta. In quell’epoca ruggente seppe metter giù il testone e rendere ricco e moderno questo Paese
Italia e Francia, gli interessi davanti alle simpatie (e antipatie)
Italia e Francia non hanno alcun motivo reale, inteso come strategico, per entrare in una competizione che possa sfociare in vere e proprie liti o, peggio, scontri
Quanto durano 15 minuti a fine campionato?
I 15 minuti di campionato che abbiamo vissuto allo stadio Tardini di Parma, fra le 22:40 e le 22:55, sono qualcosa di difficilmente descrivibile. La sfida a distanza fra Napoli e Inter