Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Niente divieto di stendere i panni fra i palazzi a Napoli. Per fortuna.
La Giunta comunale di Napoli ci ha ripensato: niente divieto di stendere i panni fra i palazzi della città. Anche solo aver pensato a questo divieto denota l’incapacità di saper distinguere le pessime abitudini, figlie della ma…
Insulti alla russa, Medvedev fotografa il nulla
Inutile sperare che qualcosa possa cambiare intorno a Putin, se lo storico N.2 del regime, Medvedev, da settimane non fa che insultare l’Occidente. Saranno solo le circostanze a spingere la Russia a trattare.
Draghi, Macron e Scholz portano l’Europa a Kiev
La visita di Draghi, Macron e Scholz a Kiev è un segnale importante per l’Unione e per l’Italia che, per la prima volta, viene inserita in quello che è stato l’asse naturale di guida: Parigi-Berlino.
Conte e Salvini, debolezze e accuse
All’indomani delle amministrative, Conte e Salvini si affannano nell’attribuire al governo colpe che non appartengono a Draghi. Fumo negli occhi per nascondere le proprie debolezze.
Perché il referendum sulla giustizia è stato un flop
Il flop del referendum sulla giustizia deve preoccuparci. È inutile e ingiusto attribuire colpe solo ad una o all’altra parte, se gli elettori non si affidano al mezzo più democratico a disposizione, è l’intero sistema che ha f…
Vincitori e vinti pari sono
Flop referendum – il risultato di anni di non-politica: astensione dilagante, assenza di strategia e tattiche improvvisate.
Referendum, doloroso fallimento… dei partiti
Il fallimento dei referendum sulla giustizia, con l’affluenza più bassa di sempre, è una diretta responsabilità dei partiti. Uno degli spettacoli più stucchevoli della storia repubblicana.
Diamo la scossa al dibattito e alle paure
La transizione ecologica non è un pomposo annuncio dell’Unione europea ma un tema che influenzerà progressivamente le nostre abitudini di vita.
Gli azzurri restano a casa, giusto così
L’Italia non sarà ripescata al Mondiale e questa è una buona notizia. Ecco perché.
Inflazione USA e verità italiane
Liberiamo le energie di un’economia vitale o ci rassegniamo per l’ennesima volta alla fuga dalla realtà e al vuoto della peggiore politica?
L’elettrificazione è un’enorme opportunità
L’elettrificazione è un’opportunità per l’economia, non un ostacolo. Sollevare il problema dei 70 mila posti di lavoro messi a rischio in Italia è una scelta autolesionista.
BCE, nessuna sorpresa, tanta resa. Della politica
La BCE ha annunciato l’aumento dei tassi di interesse e lo stop all’acquisto dei titoli di Stato. Mosse ampiamente prevedibili e indispensabili per porre un freno all’inflazione, anche se una parte della politica non aspettava …