Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
        
        
        
                                Donald Trump, il Presidente più ondivago del mondo
Negli ultimi giorni, abbiamo provato a ragionare più volte sull’inconsistenza strategica di Donald Trump. Apparso sempre al traino degli eventi, mai in grado di dominarli
        
        
                        
                                Trump annuncia la tregua fra Iran e Israele e canta vittoria
Fanno quasi tenerezza i tifosi nostrani di Donald Trump il “pacificatore”, l’uomo dalle risposte rapide e inflessibili
        
        
                        
                                Cappellini, mascelle e corna: così va alla guerra l’America maga
Ma come, non era America First? Perché ci mettiamo a fare la guerra a migliaia di chilometri di distanza? 
        
        
                        
                                Gli italiani, l’Iran, Trump e gli Usa che non capiscono più
A poche ore dai raid di Trump sui siti nucleari in Iran, in una domenica di fine giugno, in un posto qualsiasi in Italia. Come dar torto a chi cerca di capire e non sa dove sbattere la testa?
        
        
                        
                                Trump attacca l’Iran
L’attacco americano all’Iran ordinato da Trump questa notte – alle 1:50 ora italiana con le bombe iper distruttive sganciate dai bombardieri B2 – è tutto tranne che un sorpresa
        
        
                        
                                Le parole stonate su Sinner
È inevitabile che un personaggio come Jannik Sinner attiri non solo lodi sperticate e simpatie diffuse. È andato troppo in alto e troppo in fretta, solleticando i fan della demolizione a ogni costo di chi ha successo
        
        
                        
                                Culle vuote? Agli italiani non importa nulla
Giorgetti ha fatto particolare riferimento al disastro delle culle vuote al Sud, un tempo serbatoio inesauribile del nostro futuro in termini di nascite.
        
        
                        
                                Il G7 degli altri, non così male come si dice
Il G7 in Canada può apparire, a un primo sguardo, un mezzo fallimento. La certificazione di una frattura clamorosa fra le due sponde dell’Atlantico
        
        
                        
                                Maturità al via, l’esame delle grandi emozioni. Da difendere
Da un punto di vista razionale, la maturità è tutto tranne che un grande ostacolo. Eppure è bene che i nostri figli conservino l’emozione, il timore reverenziale, persino un filo di paura (del tutto immotivata…). È ciò che determ…
        
        
                        
                                Lo sceriffo non è più in città
La manifestazione di impotenza diplomatica e soprattutto strategica degli Usa lascia senza fiato. Le conseguenze di questo confuso agire di Trump sono devastanti
        
        
                        
                                C’è una Ferrari che vince: terzo trionfo di fila a Le Mans. Kubica commuove
Le due corse automobilistiche più famose al mondo sono la 500 Miglia di Indianapolis e la 24 Ore di Le Mans. Quest’ultima – senza dimenticare il Gran Premio di Formula 1 di Montecarlo, terzo gioiello della corona – viene vinta da…
        
        
                        
                                Braccia tese e teste vuote
Braccia tese e teste vuote: a Roma un gruppo di studenti del liceo Malpighi ha “festeggiato” la fine dell’anno scolastico con saluti fascisti