app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Fulvio Giuliani

Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.

La tragedia e le polemiche assurde

C’è una polemica artificiosa e totalmente fuori luogo che non possiamo accettare: riguarda la tragedia del veliero Bayesian affondato

Caso Sharon Verzeni: possibile che nessuno sappia niente? Il commento del direttore Fulvio Giuliani

Si dice che “tutti sanno tutto in provincia”… poi, in quest’occasione a Terno d’Isola, sembra che nessuno sappia niente

L’Italia dei Tafazzi

Tantissimi turisti stranieri, per sintetizzare al massimo, molti meno turisti italiani anche solo rispetto al 2023

Tornare al Sud, senza sconti e con amore

C’è un pezzo di Sud che non riesce a smettere di vivere anche i più pacati appelli a un’evoluzione sociale come un’insopportabile offesa alla storia, alla dignità

La mostruosa anormalità del Sud

Chiunque sia di Napoli o di tante altre realtà del Sud d’Italia, è cresciuto nella consapevolezza di una doppia realtà, doppia morale e doppia “legalità“, che il più delle volte è direttamente confronto fra legalità e illegalit…

Rosso notte

Il Gran Premio di Olanda di oggi: Norris trionfa con McLaren e Leclerc terzo con Ferrari. Poche sorprese per la rossa che stenta a decollare

Italiani d’Italia

Nel dibattito acceso sullo ius scholae di queste settimane manca quel lavoro di onestà intellettuale che distingue dal mero nazionalismo all’amore per la nostra Storia

Obama e la politica dell’odio

Obama merita tutte queste contumelie (e al contempo merita alcuni sperticati elogi acritici che non sono mai mancati)?

Yes, she can. Forse

L’impareggiabile carisma della coppia Barack e Michelle Obama, nella convention dem di Chicago. Kamala dovrà dimostrare di essere molto più di una soluzione d’emergenza

Sinner innocente e sospettato, un’ingiustizia

Il non-doping di Jannik Sinner ha scatenato una bufera che non può sorprendere chi bazzica il mondo dell’informazione e i suoi meccanismi, ma nonostante questo fa molto male.

Zaia, i diritti e le ideologie che azzoppano il Paese

Luca Zaia, ospite del quarto appuntamento della kermesse “Autori in Costa” ci parla di futuro, delle nuove generazioni ma anche della politica che verrà

L’”io” che trionfa sul “noi”. I guai del calcio all’italiana

Debacle del Napoli nell’esordio di campionato, ieri contro un ottimo Verona. Conte crede più nel proprio personaggio o nella propria persona?