Fulvio Giuliani
Direttore quotidiano La Ragione. Giornalista, conduttore radiofonico e televisivo, moderatore e presentatore.
Effetto Sala e l’onnipresente Musk
Conferenza stampa presidente del Consiglio: dalla soddisfazione per il caso Sala all’attacco di Soros per difendere Musk
Il gran giorno di Cecilia e Giorgia
La liberazione di Cecilia Sala resta un indiscutibile successo personale della presidente del Consiglio Giorgia Meloni
Cecilia Sala è libera
Cecilia Sala torna in Italia: un risultato oggettivamente eccezionale ottenuto dal nostro governo dal punto di vista diplomatico – Il video commento del direttore Fulvio Giuliani
Trump senza freni
Quella di Trump ieri è stata una carnevalata con risvolti drammaticamente seri che maschera l’intenzione di sovvertire tutti gli equilibri e le regole
Musk fa litigare l’Italia
Il presunto accordo dal valore di un miliardo e mezzo di dollari che l’Italia si appresterebbe a siglare con SpaceX – società di Elon Musk – per la fornitura di una rete satellitare e la conseguente connettività ad alta velocit…
Dopo il meglio, il peggio del calcio
Dopo la storia del piccolo tifoso del Napoli, in meno di 24 ore, siamo stati costretti a leggere di scontri, lacrimogeni e idranti per il derby di Roma
Se il calcio ricordasse sempre quello che vale
Ogni tanto, però, il mondo del calcio riesce ancora a sorprenderci positivamente, a lanciare un segnale che vale la pena raccogliere
Inaccettabile gesto
Al Jolani, neo leader siriano dal passato qaedista e alla caccia di una frettolosa ripulitura (superficiale?), non ha saputo resistere al suo Io più profondo
L’Italia campione dell’export (alla faccia di molti)
L’Italia non solo resta nella Top Ten dei Paesi per l’export al mondo, ma negli ultimi 20 anni ha scalato posizioni
Perché i dittatori piacciono tanto a prof e giornalisti
Perché tanti editorialisti, commentatori e maître à penser mostrano di amare senza ritegno dittatori e dittature?
Le balle di Trump
Donald Trump ha commentato a caldo i fatti di New Orleans puntando il dito contro gli «immigrati clandestini». Solo apparentemente una gaffe
Neonato morto nella culla termica, la forza di comprendere
Quanto poco sarebbe bastato e quanto, tante volte, una parola o una semplice presenza possono fare la differenza