Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Giancristiano Desiderio

Liberale, giornalista, centrocampista, studioso della vita e dell’opera di Benedetto Croce. Con “Vita intellettuale e affettiva di Benedetto Croce” ha vinto il Premio Acqui Storia 2014.

Leggere per essere

Leggere per essere. Chi non legge è perduto, chi legge si salva. Oggi però leggono in pochi, mentre ogni anno in Italia vengono pubblicati 83mila nuovi titoli

Sinner e Alcaraz, quando l’avversario ci migliora

C’è qualcosa di più avvincente dello scontro nella politica italiana fra Giorgia Meloni ed Elly Schlein? Grazie al cielo, sì: lo scontro sportivo fra Carlos Alcaraz e Jannik Sinner

I libri proibiti che uccidono e salvano

I libri si leggono o si mangiano? La lettura è una forma di pasto. Si legge mangiando e si mangia leggendo

Politica, di cosa (non) parla la sinistra

Oggi la sinistra (ma non solo) parla di tutto: dal sesso agli angeli, di pace e di guerra. Ma non sa più discutere di problemi reali che attengano alla vita normale

L’estate sta dimostrando snobismo di massa

L’estate sta finendo e noi ci troviamo così di fronte a questo paradosso: lidi cari ed esclusivi pieni, stabilimenti di massa semivuoti

In difesa della libertà

Divisioni, fanatismi sulle guerre in corso (e non solo), l’assenza di reale cultura della libertà e il dovere e perfino l’amore per la sua custodia

Chi è Elena Ferrante?

Il caso letterario Elena Ferrante è esemplare da molti punti di vista. Prima di tutto perché è l’opposto del nostro tempo

La legge sul maltrattamento degli animali

La legge sul maltrattamento degli animali è stata approvata la settimana scorsa dal Parlamento in via definitiva. È la strada giusta?

Garlasco e la giustizia capovolta

A leggere le cronache del delitto di Garlasco diciotto anni dopo si rimane sbigottiti. Si ha l’impressione che per la giustizia italiana valga il principio di dover dare un colpevole anche in assenza di prove certe

La terza sedia

La storia non sta sulle sedie del Vaticano ma nel corpo non più corpo di Viktoriia Roshchyna. La morte criminale della giornalista è la morte della verità

Forse è giunto il tempo di un Papa italiano

Gli ultimi tre pontefici sono stati tutti stranieri. Proprio in forza di questa terna, il prossimo Papa potrebbe ritornare a essere un italiano

A caccia dei libri rari

Chi frequenta le librerie antiquarie sa bene che i volumi rari, antichi e unici hanno prezzi non economici. E ci sono libri che hanno un non comune valore economico pur essendo relativamente recenti