app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Camillo Bosco

Camillo Bosco, nato a Taormina un po’ dopo l’ultimo concerto pubblico del Quartetto Cetra, è esule nel nord Italia finché non viene richiamato in Trinacria per insegnare Storia del Fumetto all’Accademia di Palermo. Si occupa di romanzi grafici a continuazione e di un altro paio di cose.

Confessioni di un moderatore di TikTok

TikTok profila i suoi utenti con gradi inquietanti di precisione. Tuttavia cos’è davvero, vista da dentro, la creatura di ByteDance?

L’entusiastico realismo di Pluto

Pensando a Pluto – il cane di Topolino – si è subito indotti a chiedersi perché Pippo indossi vestiti e stia ritto sulle gambe posteriori, mentre un suo omologo animale no

Netanyahu e Don Abbondio

Netanyahu, il vincitore della guerra contro Hezbollah, si è ridotto a vaso di coccio fra vasi di rame

Israele-Hamas: tregua armata. La resa dei conti prosegue in Cisgiordania

I militanti di Hamas, i colleghi di quelli (se non gli stessi) che il 7 ottobre 2023 hanno compiuto uno dei più feroci eccidi della storia recente, si sono subito radunati per festeggiare la tregua

Vestiti verdi e tute di pelle, le due vite di Catwoman

Catwoman è il primo criminale che appare in “Batman”. Con le virgolette, perché stiamo parlando dell’albo a fumetti eponimo dell’eroe apparso per la prima volta nel 1939 nel numero 27 di “Detective Comics”

Lady Oscar e l’infatuazione dei giapponesi per la storia europea

Una saga appartenente alle produzioni giapponesi ambientate nella stria europea è quella conosciuta in Italia come “Lady Oscar”

Cocco Bill, il pistolero alla camomilla

Trottando tranquillo in una inconsueta vignetta muta, fa il suo ingresso nella cittadina texana di Bobbe City il pistolero Cocco Bill

Le molte vite di Robin, il Pettirosso di Batman

Se si deve fornire una prova della potenza iconica del fumetto, il caso di Robin è esemplare. Tanto più che persino nel mondo di Batman, il nome è più una carica che un personaggio

Il manga in Giappone

L’origine di un fenomeno globale divenuto in Giappone un’industria miliardaria basata sulla pubblicazione nelle riviste di settore e nei tankobon

Drone sulla mensa

Un drone di Hezbollah ha colpito la mensa del comando della 1ª Brigata di fanteria “Golani”, uccidendo quattro soldati mentre erano impegnati nella cena

L’ennesimo valzer con Bashir

La storia che lega Israele e il Libano è molto complicata: il film d’animazione “Valzer con Bashir” di Ari Folman prova a raccontarla

Israele in Libano

In pratica, la sezione del Libano a ridosso del confine con Israele è già libera dai suprematisti sciiti un tempo guidati da Hassan Nasrallah