app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Camillo Bosco

Camillo Bosco, nato a Taormina un po’ dopo l’ultimo concerto pubblico del Quartetto Cetra, è esule nel nord Italia finché non viene richiamato in Trinacria per insegnare Storia del Fumetto all’Accademia di Palermo. Si occupa di romanzi grafici a continuazione e di un altro paio di cose.

Nasrallah nel mirino di Israele

Hassan Nasrallah è vivo o morto? L’ennesimo attacco israeliano nella capitale libanese Beirut rende lecito il dubbio

Scappare da Hezbollah

Israele tenta di disarmare i terroristi di Hezbollah con una pioggia di missili dal cielo sul Libano: il giorno più sanguinoso per il paese dalla guerra civile ’90

W.I.T.C.H., le streghe Disney

Will Vandom, Irma Lair, Taranee Cook, Cornelia Hale e Hay Lin. Le iniziali dei nomi di queste cinque teenager formano l’acronimo W.I.T.C.H, strega

Garfield, un gatto obeso senza padrone

All’inizio la striscia di Garfield si chiamava “Jon”. È il nome del padrone di Garfield, Jon Arbuckle

Fischio e vaporetto di Topolino, l’intuito di Walt Disney verso l’innovazione

Questione di lana caprina: Topolino – o, per meglio dire, Mickey Mouse – non è un personaggio fumettistico, bensì del mondo dell’animazione

Israele e la tregua impossibile

Il fallimento nel salvataggio di questi ultimi sei ostaggi ha creato un’ondata di sdegno contro lo stesso governo di Israele

Astro Boy, ripudiato due volte

Come una sorta di Pinocchio del Sol Levante, Astro Boy viene costruito dal Dottor Tenma (già ministro della Scienza) per rimpiazzare il figlio che aveva perduto

La terza guerra del Libano

Siamo già nel mezzo della Terza guerra del Libano. Una guerra composta quasi puramente da scambi di ordigni dal cielo, siano essi droni o missili

Qui, Quo e Qua: i nipoti monelli di Paperino

Il 17 ottobre 1937 Donald Duck (Paperino) riceve una lettera da sua cugina, Della Duck: “Ti mando i tuoi angelici nipotini Qui, Quo e Qua per stare con te”

Da Paperino a Pikappa

Paperopoli, fantascienza e alieni: c’era una volta Paperino e c’è ancora. Ma anche Paperinik e Pikappa

Ranma ½: botte, humor e sessualità

Con “Ranma ½” Takahashi ha dimostrato come sia possibile affrontare – senza scandalo o imposizioni ideologiche – tematiche complesse come quella della sessualità

Blacksad, quel noir con il pelo lungo

Il micesco investigatore John Blacksad: sguardo duro, occhi penetranti, sigaretta accesa in bocca e linea di fumo a dividere il volto dell’eroe