Massimo Balsamo
Per il cinema è l’anno del ritorno dei grandi maestri
Il 2025 potrebbe segnare la riscossa definitiva dei grandi maestri e di tutti quei registi emergenti che hanno dimostrato di poter lasciare il segno nella storia del cinema
Chef Max Mariola: “I social sono democratici: o piaci o no”
Star del web e icona della cucina mediterranea, Max Mariola è lo chef del momento. Dopo aver aperto il “Max Mariola Restaurant” a Milano, in zona Brera, ha deciso di raddoppiare
Cyberpunk, violenza e spiritualità: dal 7 aprile tornano in sala i film di Shinya Tsukamoto
Radicale, sovversivo, anticonformista. Indiscutibilmente unico. Shinya Tsukamoto è uno degli ultimi grandi maestri del cinema asiatico e ancora oggi riesce a sorprendere con la sua visione ibrida e polimorfa
L’intelligenza artificiale diventa regista e gli esseri umani restano in sala
Il dibattito sull’uso dell’intelligenza artificiale nel mondo del cinema è ora più rovente che mai. E numerose sono le polemiche
Sanremo 2025, le pagelle della finale: Tony Effe Flop, Giorgia e Lucio Corsi Top
È tempo di dare i numeri (pardon, i voti) per la quinta, ultima, attesissima serata di Sanremo 2025: la finale
Le pagelle della terza serata: Ranieri una leggenda vivente; Clara padrona del palco; Tony Effe imbarazzante
Leggi le pagelle della terza serata del Festival di Sanremo 2025
Un manifesto per la mia terra, parla Rocco Hunt – IL VIDEO
Un brano per rendere omaggio alla sua terra ma anche un nuovo capitolo della sua carriera musicale. A nove anni di distanza dal nono posto con “Wake Up”, Rocco Hunt – all’anagrafe Rocco Pagliarulo – è tornato al Festival di San…
Le pagelle della seconda serata: Elodie buona per TikTok, Corsi diamante grezzo e Fedez torna alle origini
Leggi le pagelle della seconda serata del Festival di Sanremo 2025
Willie Peyote: “Mi sento libero di poter dire quello che voglio”
A quattro anni di distanza dal Premio della critica “Mia Martini”, Willie Peyote sarà tra i grandi protagonisti del prossimo Festival con “Grazie ma no grazie”.
Il mio Mussolini, parla Luca Marinelli
Le parole di Luca Marinelli, protagonista della serie “M – Il figlio del secolo”; l’attore romano ci restituisce un Mussolini fragile e arrogante, teatrale e ironico, determinato e folle. Ma vestire i panni del Duce non è semplice
Micro-film veloci come snack
Le ultime generazioni preferiscono contenuti brevi ma di qualità, una tendenza legata indissolubilmente alla fruizione dei social network. Per esempio i duanju
Il Torino Film Festival scommette sul rilancio
Coniugare tradizione e nuove frontiere, cinefilia e glamour, lasciando intatte ricerca e sperimentazione. Una scommessa necessaria quella di Giulio Base per il Torino Film Festival