Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Redazione

Guerra in ucraina

Il commento delle prime pagine dei quotidiani

Emoticon – opinioni a confronto: Andrea Pamparana e Mattia Feltri

Andrea Pamparana intervista il giornalista Mattia Feltri. La guerra in atto tra Russia e Ucraina è al centro del dibattito. Quali sono le cause? Di chi sono le colpe?

Ne usciremo davvero migliori questa volta?

La lezione della pandemia non è servita, le guerre passate non sono servite. Il virus da battere è anche quello che contagia l’anima di alcuni uomini, assetati di potere. Uomini che hanno perduto ogni barlume di umanità e che p…

Elezione Presidente della Repubblica

Il commento delle prime pagine dei quotidiani

Un atto criminale

L’invasione della Russia in Ucraina è un preludio ad un’ulteriore espansione. È un errore pensare che si fermerà in Ucraina.

Rispondere a Putin. Oggi

Folle cancellare Beethoven – Federico Arduini

Elena Bellanova legge l’articolo ‘Folle cancellare Beethoven’ di Federico Arduini, pubblicato il 23 febbraio. Negli USA c’è chi ha accusato la musica di Beethoven di essere elitaria, origine di buona parte di ciò che di snob c’…

Scorie populiste

Crisi Russia – Ucraina, il commento del Direttore Fulvio Giuliani sulla propaganda distruttiva che è andata in scena.   

Alla ricerca dell’adulto perduto a fare il ragazzo – Fulvio Giuliani

Ilaria Cuzzolin legge l’articolo ‘Alla ricerca dell’adulto perduto a fare il ragazzo’ di Fulvio Giuliani, pubblicato il 19 febbraio. Se gli adulti rinunciano al loro ruolo, perché privi degli strumenti culturali necessari a off…

Emoticon – opinioni a confronto: Andrea Pamparana e Simona di Fonso

Andrea Pamparana intervista Simona Di Fonso, avvocato, specializzata in contenzioso fiscale. Il cittadino può e deve difendersi a fronte delle intemerate richieste dell’Agenzia delle entrate. Con l’avvocato abbiamo anche parlat…

Kafka fra storie e volontà tradite – Francesco Rosati

Ilaria Cuzzolin legge l’articolo ‘Kafka fra storie e volontà tradite’ di Francesco Rosati, pubblicato il 19 febbraio. Franz Kafka è sicuramente uno tra i più famosi scrittori al mondo. Non tutti sanno però che il suo ultimo …

Intervista a Giuliano Razzoli