Redazione
Alla ricerca dell’adulto perduto a fare il ragazzo – Fulvio Giuliani
Ilaria Cuzzolin legge l’articolo ‘Alla ricerca dell’adulto perduto a fare il ragazzo’ di Fulvio Giuliani, pubblicato il 19 febbraio. Se gli adulti rinunciano al loro ruolo, perché privi degli strumenti culturali necessari a offri…
Emoticon – opinioni a confronto: Andrea Pamparana e Simona di Fonso
Andrea Pamparana intervista Simona Di Fonso, avvocato, specializzata in contenzioso fiscale. Il cittadino può e deve difendersi a fronte delle intemerate richieste dell’Agenzia delle entrate. Con l’avvocato abbiamo anche parlato…
Kafka fra storie e volontà tradite – Francesco Rosati
Ilaria Cuzzolin legge l’articolo ‘Kafka fra storie e volontà tradite’ di Francesco Rosati, pubblicato il 19 febbraio.
Franz Kafka è sicuramente uno tra i più famosi scrittori al mondo. Non tutti sanno però che il suo ultimo om…
Il cancro, il vino e la realtà
L’idea di indicare nell’etichetta dei vini la possibilità che trincando possa venire il cancro è stata respinta dal Parlamento europeo. Anche perché in realtà dovremmo parlare di abuso e non “uso” di alcolici.
Il dorato mondo di Sofia Goggia – Diego de La Vega
Raffaela Mercurio legge l’articolo di Diego de La Vega ‘Il dorato mondo di Sofia Goggia’, pubblicato il 16 febbraio. Feroce determinazione costruita su insicurezze, paure ed esagerazioni impossibili da nascondersi. Gestire i risc…
Italo Balbo
Italo Balbo non sarebbe mai rientrato nel novero delle figure scelte per l’ottava pagina del weekend perché fu fascista della prima ora, violento ed estremo, ras indiscusso della natia Ferrara. Come tutte le persone intelligenti…
Si vendono bambini e organi in cambio di cibo – Lucia Valentini
Claudia Burgio legge l’articolo ‘Si vendono bambini e organi in cambio di cibo’ di Lucia Valentini, pubblicato l’8 febbraio. Quello che sta accadendo in Afghanistan è un vero e proprio disastro umanitario. Il Paese è al collasso…
La Ragione alla IULM
Oggi alle 11:30 La Ragione presenterà 5 borse di studio all’Università IULM di Milano
Ragazzi che si raccontano nel ritmo del loro rap – Annalisa Grandi
Marta Melarato legge l’articolo di Annalisa Grandi ‘Ragazzi che si raccontano nel ritmo del loro rap’, pubblicato il 10 febbraio. Disagio, musica e violenza.