Redazione
Michael Lang e Woodstock – Federico Arduini
Elena Bellanova legge l’articolo ‘Michael Lang e Woodstock’ di Federico Arduini, pubblicato il 13 gennaio. Il ricordo di Michael Lang e il racconto del celebre concerto di Woodstock.
Dal fare al farsi fare festa
La mancata coerenza del governo inglese che durante i mesi di lockdown chiedeva ai propri cittadini di non organizzare feste e assembramenti, mentre il Parlamento britannico “festeggiava” a Westminster.
David Sassoli e uno stile utile in vista del Colle – Fulvio Giuliani
Claudia Burgio legge l’articolo ‘David Sassoli e uno stile utile in vista del Colle’ di Fulvio Giuliani, pubblicato il 12 gennaio. Un saluto a David Sassoli
Un decennio di obbligo senza sanzioni
Ci sono voluti 10 anni per introdurre sanzioni verso quei commercianti che ancora rifiutano pagamenti con sistema elettronico. Ora il Parlamento ha ben pensato di spostare le sanzioni (forse) al 2023, pessimo messaggio per tutti…
Omnibus, il primo rotocalco con foto parlanti – Antonino Cangemi
Raffaela Mercurio legge l’articolo ‘Omnibus, il primo rotocalco con foto parlanti’ di Antonino Cangemi, pubblicato il 5 gennaio. “Omnibus” si rivela subito un periodico confezionato con cura e tecniche innovative (la stampa rotoc…
Ita prende quota e volta una pagina
Verso alleanze europee. La neonata compagnia aerea Ita, piccola ma ben amministrata e ben indirizzata, punta ad essere qualcosa di nettamente diverso dalla reincarnazione dell’eterno fallimento Alitalia.
Palle infette rimbalzanti e senza reti – Diego de la Vega
Marta Melarato legge l’articolo ‘Palle infette rimbalzanti e senza reti’ di Diego de la Vega, pubblicato il 6 gennaio. Il Covid continua a sconvolgere lo sport in tutto il mondo.
Nazionalizzare la stupidità fa perdere soldi
Assistere alla quotazione di aziende italiane in Borsa è sempre un buon segnale. Ma non si può far finta di non vedere che alcune di queste hanno la sede all’estero, spesso in Olanda, per una ragione ben precisa.
Quanto differenziare i rifiuti aiuterebbe a vivere meglio – Misa Urbano
Raffaela Mercurio legge l’articolo ‘Quanto differenziare i rifiuti aiuterebbe a vivere meglio’ di Miss Urbano, pubblicato il 5 gennaio. 80% in più di biometano con i sacchetti in carta riciclata.
Tenere assieme l’ambiente con l’indipendenza
L’Unione europea non ha una indipendenza politica ed energetica, il che dovrebbe suggerire l’opportunità di non dipendere da una sola fonte. Gli aumenti del prezzo del gas devono far pensare a delle alternative e il nucleare deve…
L’oroscopo di Gaia – Gaia Cenol
Federico Arduini legge l’articolo ‘L’oroscopo di Gai’ di Gaia Cenol, pubblicato il 31 dicembre. Segno per segno l’oroscopo de La Ragione.