Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Silvio Napolitano

Orson Welles, 110 anni fa nasceva il gigante inquieto

Genio precoce e visionario senza compromessi, Orson Welles è una delle figure più imponenti (in ogni senso) della storia del cinema

Angelo Dalle Molle, dal Cynar all’intelligenza artificiale

Angelo Dalle Molle, imprenditore nato a Mestre nel 1908, è noto ai più come l’inventore dell’amaro Cynar. Ma negli anni Settanta fu uno degli inventori del car sharing e dell’intelligenza artificiale

Paula Cooper, la ragazzina che commosse il mondo

La storia di Paula Cooper continua a interrogare le nostre coscienze. Cosa significa davvero la parola “giustizia”, quanto vale una seconda possibilità e quanto è difficile a volte vivere dopo averla ottenuta?

Pazza in quanto donna

La mostruosa creazione dei manicomi femminili in Italia, dietro alla quale si celava la paura che la donna potesse minacciare l’ordine sociale e il patrimonio morale dello Stato

Arthur Friedenreich, un re prima di O Rei

Arthur Friedenreich, l’uomo che ha ‘inventato’ il calcio brasiliano tempo prima che questo diventasse il modello globale che conosciamo

Tanta tecnologia nella spazzatura

Tecnologia: ogni anno milioni di smartphone, tablet, computer, piccoli elettrodomestici e cavi elettrici esausti abbandonano le nostre case europee per intraprendere un lungo viaggio verso il Sud del mondo

Memorie inossidabili, “Amarcord” e quella notte degli Oscar di 50 anni fa

Dal palco del Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles, la voce di Susan George pronuncia queste sei parole: “The winner is Italy, for ‘Amarcord'”

Taci, gli elettrodomestici ti ascoltano

Negli ultimi anni la corsa alla connessione ha portato con sé non solo comodità e innovazione, ma anche nuove e preoccupanti vulnerabilità, per vari elettrodomestici

Post-it, quarantacinque anni fa l’invenzione nata da un errore

Alzi la mano chi non ha mai scritto qualcosa su un post-it. La loro origine è ben diversa da quella delle invenzioni nate in un garage per mano di un visionario imprenditore

La disfida delle lancette

La disfida delle lancette. Questa notte torna l’ora legale e con essa un argomento divisivo, al centro di dibattiti sulla sua reale efficacia e sull’impatto che ha nella nostra quotidianità

Pensionati e scassinatori

Sembravano pensionati qualsiasi ma era un gruppo di scassinatori di lungo corso che, di lì a poco, avrebbe messo a segno uno dei più grandi furti della storia britannica

L’evoluzione delle tecniche investigative sempre più efficaci

Le tecniche investigative sono evolute con il passare dei secoli a braccetto con le tecnologie e il progredire della scienza