
Silvio Napolitano
Silvio Napolitano è un creativo romano con un passato da grafico e fotografo, formato al Liceo Artistico di Via Ripetta. Negli anni ’90 realizza reportage in Islanda, Lituania e Polonia, ritraendo luoghi ancora intatti dal turismo. Dal 2000 lavora nel mondo Apple, dove unisce tecnologia e filosofia. Dal 2015 è voce radiofonica e storyteller, racconta viaggi e storie con uno stile diretto e coinvolgente. Collabora con testate e radio nazionali.
A 100 anni dalla nascita di Tony Curtis, icona della commedia americana
Il 3 giugno 1925 nasceva a New York, Bernard Herschel Schwartz, destinato a diventare una delle icone più affascinanti e contraddittorie del cinema americano con il nome di Tony Curtis
Leone Jacovacci, il pugile nero che prese a pugni il razzismo
Leone Jacovacci, romano d’adozione con il cuore e la pelle venuti da lontano. Per molti è soltanto “Er nero de Roma”, per il fascismo una macchia da cancellare. Per la storia italiana una pagina dimenticata
Patch Adams compie 80 anni
Hunter Doherty Adams detto Patch, che oggi compie 80 anni, non è soltanto un medico: è un ribelle con la missione di guarire il mondo, un paziente alla volta
A 125 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo
Sono passati 125 anni dalla nascita di Eduardo De Filippo, una delle personalità più complesse e affascinanti della cultura italiana del Novecento
Nellie Bly, pazza per il giornalismo
Dicembre 1887, Nellie Bly pubblica il suo reportage sul manicomio femminile di Blackwell’s Island. Ed è un terremoto. Grazie a quel reportage è appena nato il giornalismo investigativo sotto copertura
La Tesla di fine Ottocento
La Tesla di fine Ottocento. Tra le prime automobili mai costruite, a dominare la scena furono proprio i veicoli a batteria
Stevie Wonder 75, un meraviglioso patrimonio
Stevie Wonder compie 75 anni proprio oggi. Non solo un compleanno importante, ma la celebrazione vivente di una carriera che ha attraversato ogni confine possibile: generazionale, musicale, sociale, geografico
45 anni fa nasceva Pac-man
Il 10 maggio 1980 fece la sua prima comparsa sul mercato qualcosa destinato a diventare un’icona nella storia dei videogiochi: Pac-Man
Orson Welles, 110 anni fa nasceva il gigante inquieto
Genio precoce e visionario senza compromessi, Orson Welles è una delle figure più imponenti (in ogni senso) della storia del cinema
Angelo Dalle Molle, dal Cynar all’intelligenza artificiale
Angelo Dalle Molle, imprenditore nato a Mestre nel 1908, è noto ai più come l’inventore dell’amaro Cynar. Ma negli anni Settanta fu uno degli inventori del car sharing e dell’intelligenza artificiale
Paula Cooper, la ragazzina che commosse il mondo
La storia di Paula Cooper continua a interrogare le nostre coscienze. Cosa significa davvero la parola “giustizia”, quanto vale una seconda possibilità e quanto è difficile a volte vivere dopo averla ottenuta?
Pazza in quanto donna
La mostruosa creazione dei manicomi femminili in Italia, dietro alla quale si celava la paura che la donna potesse minacciare l’ordine sociale e il patrimonio morale dello Stato