Stefano Faina
Tanta tecnologia nella spazzatura
Tecnologia: ogni anno milioni di smartphone, tablet, computer, piccoli elettrodomestici e cavi elettrici esausti abbandonano le nostre case europee per intraprendere un lungo viaggio verso il Sud del mondo
Memorie inossidabili, “Amarcord” e quella notte degli Oscar di 50 anni fa
Dal palco del Dorothy Chandler Pavilion di Los Angeles, la voce di Susan George pronuncia queste sei parole: “The winner is Italy, for ‘Amarcord'”
Taci, gli elettrodomestici ti ascoltano
Negli ultimi anni la corsa alla connessione ha portato con sé non solo comodità e innovazione, ma anche nuove e preoccupanti vulnerabilità, per vari elettrodomestici
Post-it, quarantacinque anni fa l’invenzione nata da un errore
Alzi la mano chi non ha mai scritto qualcosa su un post-it. La loro origine è ben diversa da quella delle invenzioni nate in un garage per mano di un visionario imprenditore
La disfida delle lancette
La disfida delle lancette. Questa notte torna l’ora legale e con essa un argomento divisivo, al centro di dibattiti sulla sua reale efficacia e sull’impatto che ha nella nostra quotidianità
Pensionati e scassinatori
Sembravano pensionati qualsiasi ma era un gruppo di scassinatori di lungo corso che, di lì a poco, avrebbe messo a segno uno dei più grandi furti della storia britannica
L’evoluzione delle tecniche investigative sempre più efficaci
Le tecniche investigative sono evolute con il passare dei secoli a braccetto con le tecnologie e il progredire della scienza
Alessandro Volta e l’invenzione che cambiò il mondo
In un giorno di metà di marzo del 1800, presso la Royal Society di Londra, è in corso una dimostrazione scientifica. Protagonista è uno scienziato italiano di nome Alessandro Volta
Wurstel targati Volkswagen
In un periodo in cui l’industria automobilistica sta attraversando un momento di difficoltà, la Volkswagen trova un motivo insolito per festeggiare
A Centralia, in Pennsylvania, c’è un incendio sotterraneo che dura dal 1962
Nel cuore della Pennsylvania esiste una città dove un incendio sotterraneo brucia ininterrottamente dal 1962. Si tratta di Centralia
40 anni fa veniva registrato il primo dominio Internet
Nel 1985 Internet era ben lontano dalla realtà che conosciamo oggi. Considerato come mezzo di comunicazione esclusivo, utilizzato principalmente da accademici e militari, rappresentava un territorio inesplorato, nel quale il co…
La guerra fredda scritta a macchina. Il disertore sovietico che svelò all’Occidente una rete di microspie
Questa storia inizia nel 1983. Mentre il mondo è diviso fra le luci sfavillanti della cultura pop e l’ombra lunga del confronto tra Est e Ovest. Il nostro protagonista è un anonimo disertore sovietico, che si presenta presso la…