app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Valentina Monarco

Deinfluencer, influencer all’incontrario

Si possono influenzare i propri follower a consumare di meno, in maniera più etica: è quello che provano a fare i deinfluencer

Perché l’Italia non riesce ad attrarre e integrare talenti

Abbiamo un problema: non riusciamo ad attrarre talenti internazionali né a garantire a chi arriva nel nostro Paese le competenze sufficienti

Quanto ci manca Charlie Brown: 25 anni senza “Peanuts”

Venticinque anni fa salutavamo per sempre i personaggi dei “Peanuts” così come li aveva immaginati, disegnati e animati la magica penna di Charles Schulz

La serie tv “La casa nella prateria”, un mondo nostalgico e familiare

“La casa nella prateria”: amori, battaglie quotidiane, l’adolescenza che bussa alle porte con le sue tante domande, il lavoro, le relazioni. E tanto altro

A Hollywood tramonta l’era dei blockbuster

I film con enormi budget da almeno 200 milioni di euro oggi stentano, vengono bocciati e ridicolizzati, come il nuovo “Joker”. Siamo al tramonto di un’era?

Pinkroad, la startup che unisce le donne per combattere le molestie di strada

Un’idea innovativa per permettere alle donne di sentirsi più sicure quando camminano per strada o sui mezzi pubblici. Grazie all’app si può condividere il percorso con altre donne

La Gen Z fra iperconnessione e recupero della lentezza

Aumentano le vendite di vinili, cd (+14,4%) e gli acquisti nelle librerie fisiche (54,7%). La Gen Z riaccende l’interesse italiano per la lettura e la musica in formati fisici

L’ascesa vertiginosa del Giappone fra cinema, tv, sport e arte

Il Giappone che da trent’anni viene raccontato come un gigante assediato da stagnazione, crisi demografica (e tanto altro), vive ora una nuova stagione di grande ribalta culturale

Il fenomeno dei silent reading party

Lo smartphone spento, relax e momenti di lettura silenziosa condivisi con persone sconosciute. Ecco cosa sono i silent reading party

Nollywood, l’ascesa del cinema nigeriano tra tradizione e modernità 

I numeri di Nollywood, l’industria del cinema nigeriana, diventata in pochi anni la terza al mondo, dopo Bollywood e quella californiana

“Romantasy”: fra eroine, passione e magia

Benvenuti in una tipica trama romantasy, il genere letterario che – mescolando sapientemente romantico, erotico e fantasy – sta diventando un fenomeno con cui fare i conti

Ho messo l’Europa al tappeto, parla la ginnasta Manila Esposito

Manila Esposito è la giovane promessa della ginnastica artistica italiana. Ma dietro ogni singolo traguardo si nascondono anni di sacrificio e rinunce per amore dello sport