app-menu Social mobile

Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Yurii Colombo

Disinformazione russa usata come arma

Il 4 febbraio scorso “Roskomnadzor” (l’agenzia governativa russa per la supervisione sull’informazione) ha indetto un concorso per formare i propri dipendenti in Osint

La ri-elezione farsa di Lukashenko

Alexander Lukashenko è stato rieletto per la settima volta consecutiva a capo del Paese. Governa dal 1994

La strategia di Putin in vista dei colloqui con Trump

A Mosca si rincorrono le voci sulle possibili strategie che Vladimir Putin starebbe definendo alla vigilia dell’incontro con Trump

Transnistria al buio

La Transnistria, l’enclave filo-russa della Moldavia, l’ultimo Paese al mondo sulla cui bandiera è ricamata la falce e martello con la stella, dal 1° gennaio è rimasta senza elettricità

La conferenza stampa di Putin, tra minacce e ammissioni di difficoltà

La tradizionale conferenza stampa di fine anno di Vladimir Putin si è svolta come al solito a metà tra la kermesse popolare e il comizio propagandistico

In Georgia i calciatori scendono in politica

Il nuovo presidente della Georgia Mikhail Kavelashvili eletto dal partito conservatore filo-russo è stato l’ex centravanti della nazionale

Le prime ore in esilio di Assad

Putin garantisce all’ex Presidente siriano lo status di rifugiato politico ma aggiunge una postilla: “motivi umanitari”. Dove vivrà Assad in Russia?

Proteste e scontri in Georgia dopo la sospensione dei colloqui di adesione all’Ue

A Tbilisi lo scontro tra il sempre più filo-russo governo del partito “Sogno Georgiano” e l’opposizione filo-europeista si fa sempre duro. 224 persone sono state arrestate

Tra Putin e Trump nessuna telefonata, ma qualcosa si muove

Nelle ultime 48 ore hanno si sono rincorse notizie, indiscrezioni, “boatos” su presunti contatti tra Vladimir Putin e Donald Trump

La Russia e le elezioni negli Stati Uniti

Le elezioni americane hanno risvegliato, seppure lievemente, l’interesse per la politica nell’opinione pubblica russa, cloroformizzata dalla propaganda di regime

In Moldova vince l’Europa, ma la Russia fa paura

Il capo di Stato in carica Maia Sandu ha ricevuto più del 55,4% dei voti, battendo il rappresentante del partito filo-russo Alexandru Stoianoglo

L’autobiografia di Alexei Navalny 

L’autobiografia di Navalny, nemico numero uno di Vladimir Putin, che esce postuma, è stata pubblicata contemporaneamente in 18 lingue