Yurii Colombo
La Moldavia, il sì all’Europa passa con appena il 50,3%. Sul voto l’ombra di Putin
In Moldavia sono stati determinanti i voti provenienti dall’estero, dai lavoratori che già vivono e lavorano in Europa. Ma il paese con questi numeri resta spaccato, con chi guarda ancora al Cremlino
Il nuovo album dei Kasta, in esilio da quando si schierarono contro l’aggressione di Putin in Ucraina
Il nuovo album dei Kasta è appena uscito ma già tantissimi giovani in Russia lo ascoltano e ne parlano con gli amici
Putin e l’esercito russo in aumento
L’ufficio stampa del Cremlino ha pubblicato un decreto firmato da Vladimir Putin in cui si annuncia l’aumento degli effettivi dell’esercito russo a 2 milioni e 389mila unità
Eco russa del dibattito americano
Tornano toni e temi della propaganda sovietica nel dibattito Usa in vista delle prossime elezioni
Per Putin la democrazia è una farsa. Riflettiamoci
Anna Popova è stata arrestata dopo aver coraggiosamente scritto sulla scheda elettorale: “No alla guerra!”
La ricca corte di Putin
La stampa scandalistica russa è da sempre piena di gossip sulla vita privata di Putin
Terremoto nel governo ucraino visto da Mosca
Diversi membri del governo in queste ore hanno presentato le loro dimissioni. Si tratta, tra l’altro, di tutti portafogli strategici
Ucraina, una carneficina che dura da 900 giorni
Il numero di vittime civili in Ucraina è in forte aumento e l’esercito russo ha intensificato l’offensiva e introdotto nuove tecnologie di bombardamento
Il pianista Pavel Kushnir morto in un carcere russo, protestava contro la guerra
La morte del pianista Pavel Kushnir: una notizia triste per tutti, soprattutto per la Russia intera che fa morire in prigione i suoi figli migliori
I nordcoreani in Russia
L’arrivo di forza-lavoro nordcoreana in Russia è diventato un fenomeno evidente, anche nei report della seppur guardinga agenzia statistica del Cremlino
La Georgia torna nell’orbita russa
Sul tema delle libertà democratiche e civili la Georgia si avvicina sempre di più alla Russia, da cui era stata invasa nel 2008
Putin ha gli estremisti del terrore in casa
Attentati sincronizzati in due città della regione caucasica: colpite Makhachkala, capitale del Daghestan e Derbent. 25 i morti accertati, tra cui 15 poliziotti – IL VIDEO