Skip to main content
Abbonati
Politica
Cronaca
Società
Economia
Interviste e opinioni
Esteri
Spettacoli
Sport
Video virali
Podcast
Contatti
redazione@laragione.eu
Chi Siamo
Il mio abbonamento
Politica
Cronaca
Esteri
Sport
Spettacoli
Chi Siamo
LOGOUT
Scarica e leggi gratis su app
Il mio abbonamento
ULTIM'ORA
Referendum: Boccia, ‘5 sì per un Paese più giusto e moderno’
20:52
Genova: Pucciarelli (Lega), ‘su fondi Terzo Valico Orlando ridicolo’
20:45
**Cannabis: Radicali, ‘Blengino rilasciato ma denunciato per spaccio’**
20:35
Genova: Maraio, ‘Salis scelta vincente’
20:24
Migranti: Serracchiani, ‘Cpr Albania illegali e disumani, vanno chiusi’
20:23
Genova: Orlando, ‘su fondi Terzo valico Salvini preoccupa, gioco delle tre carte?’
20:23
Leggi tutte
L'Italia de La Ragione
Bimba di 14 mesi ritrovata dalla polizia di Novara, positiva alla cocaina
16 Maggio 2025 | Matilde Testa
Bimba di 14 mesi ritrovata dalla polizia di Novara dopo un anno dalla sua scomparsa. La piccola, trasportata all’ospedale Maggiore, è risultata positiva alla cocaina
Leggi l’articolo
Le gemelle ‘K’, l’amico di Stasi e gli amici di Sempio e Poggi dovranno fornire il dna
16 Maggio 2025 | Matilde Testa
Le gemelle ‘K’, l’amico di Stasi e gli amici di Sempio e Poggi dovranno fornire il dna. L’attività di analisi inizierà il prossimo 17 giugno a Milano, 90 giorni per le perizie: si tornerà in aula a Pavia il prossimo 24 ottobre
Leggi l’articolo
Il ritorno politico (mai andato via) di Springsteen contro Trump
16 Maggio 2025 | Fulvio Giuliani
A Manchester l’altro ieri, per l’inaugurazione del ‘Land of Hope and Dreams Tour 2025’, Bruce Springsteen ha parlato con eccezionale durezza e lucidità del momento politico in America
Leggi l’articolo
Un posto di lavoro su due resta scoperto
16 Maggio 2025 | Filippo Messina
La percentuale di posti di lavoro che le imprese non riescono a coprire è pari al 47%. Ciò significa che, in poco meno di un caso su due, le aziende non trovano candidati adeguati alle mansioni richieste
Leggi l’articolo
Delitto di Garlasco, un Sms della cugina di Chiara Poggi: “Mi sa che abbiamo incastrato Stasi”
15 Maggio 2025 | Filippo Messina
“Mi sa che abbiamo incastrato Stasi”. Sono le parole che si leggono in uno dei 280 messaggi Sms che sarebbero agli atti nella nuova indagine della Procura di Pavia sulla morte di Chiara Poggi nel delitto di Garlasco
Leggi l’articolo
Due preti arrestati per pedopornografia e violenza sessuale su minori e quell’assurda regola che li obbliga alla castità
15 Maggio 2025 | Ilaria Cuzzolin
Due preti nel giro di un mese sono stati arrestati per pedopornografia e violenza sui minori. Accade troppo di frequente e in molti si chiedono se ci sia un collegamento col fatto di non poter vivere liberamente la propria sessualità. Forse è tempo che la Chiesa si interroghi
Leggi l’articolo
Garlasco, forse tutto da riscrivere
15 Maggio 2025 | Annalisa Grandi
Garlasco, forse tutto da riscrivere. L’incredibile cambio di rotta diciassette anni dopo l’omicidio di Chiara Poggi
Leggi l’articolo
Tutelare chi paga le tasse
15 Maggio 2025 | Antonluca Cuoco
l livello di tasse in Italia è infatti elevatissimo, con un’incidenza di circa il 42,6% del Pil, comportando pesanti conseguenze sulla competitività e sulla crescita
Leggi l’articolo
Passaporto: averne uno è costoso, lento e ingannevolmente digitale
15 Maggio 2025 | Ilaria Donatio
Ottenere o rinnovare un passaporto in Italia costa 116 euro. Una somma che ne fa uno dei più cari in Europa
Leggi l’articolo
Essenziale ruolo dei partiti politici
14 Maggio 2025 | Andrea Cangini
La democrazia ha ancora bisogno dei partiti politici? In apparenza verrebbe da rispondere di no. Ma tante cose sono cambiate negli anni
Leggi l’articolo
“La terza guerra mondiale a pezzi”. Conflitti, pace e parti mancanti
14 Maggio 2025 | Massimiliano Lenzi
Da papa Francesco a papa Leone XIV, lo scenario drammatico di “una Terza guerra mondiale a pezzi” (copyright di Bergoglio) resta l’argomento centrale della Santa Sede nell’analisi sul presente
Leggi l’articolo
La scuola piegata alla burocrazia
14 Maggio 2025 | Cristina Agazzi
Due episodi ultimamente mi hanno fatto riflettere su come la scuola, in cui insegno da 36 anni, stia perdendo la sua ricchezza di confronto dialogico. A favore di normative imposte dall’alto e senza discussione né comprensione delle motivazioni
Leggi l’articolo
1
2
3
4
5
6
…
468
Exit mobile version