A Shenzhen 60 mila bagnanti in contemporanea: il caos (organizzato) delle ferie cinesi – IL VIDEO
Quella che si vede nel video è la più grande spiaggia libera di Shenzhen che, durante le vacanze nazionali, viene riempita da decine di migliaia di persone. Fino a 190 mila accessi al giorno sulle spiagge della Silicon Valley cinese
Questa è la più grande spiaggia libera di Shenzhen durante le vacanze nazionali, quando decine di migliaia di persone si riversano su questo fazzoletto di terra. La città conta oltre 17 milioni di abitanti, anche se la situazione è analoga anche in altre spiagge del paese. Qui, nei giorni di maggiore afflusso si arrivano a contare oltre 190 mila accessi con picchi di 60 mila bagnanti in contemporanea. Un vero e proprio mare di persone che scalpitano per imbottigliarsi in pochi chilometri di bagnasciuga. Secondo una stima si parla di circa dieci persone per metro quadro. Questa grande fiumana fa da eco allo spirito popolare cinese e gli stessi cittadini sono ben lieti di condividere questo momento di unità con i loro connazionali.
Le vacanze nazionali, in Cina, seguono un sistema organizzato dallo Stato centrale, con un calendario ufficiale che viene pubblicato ogni anno dal Consiglio di Stato. Questi giorni di festività, dunque, acquisiscono una connotazione culturale e identitaria molto radicata nella popolazione. Al tempo stesso vengono anche pensate per favorire il turismo interno, la coesione familiare e un uso efficiente del tempo libero.
di Angelo Annese
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!