Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Apollo 13, morto a 97 anni il capitano Jim Lovell

|

È morto all’età di 97 anni l’astronauta statunitense Jim Lovell, leggendario comandante dell’Apollo 13 e protagonista di quattro missioni spaziali

Apollo 13, morto a 97 anni il capitano Jim Lovell

È morto all’età di 97 anni l’astronauta statunitense Jim Lovell, leggendario comandante dell’Apollo 13 e protagonista di quattro missioni spaziali

|

Apollo 13, morto a 97 anni il capitano Jim Lovell

È morto all’età di 97 anni l’astronauta statunitense Jim Lovell, leggendario comandante dell’Apollo 13 e protagonista di quattro missioni spaziali

|

È morto all’età di 97 anni l’astronauta statunitense Jim Lovell, leggendario comandante dell’Apollo 13 e protagonista di quattro missioni spaziali. Nato a Cleveland il 25 marzo 1928, si è spento ieri a Lake Forest, in Illinois. Lovell partecipò alle missioni Gemini 7Gemini 12Apollo 8 e alla celebre Apollo 13. Quest’ultima, nel 1970, fu costretta a rinunciare all’allunaggio a causa di un guasto a un serbatoio dell’ossigeno: un’emergenza che trasformò il volo in una corsa contro il tempo per riportare a casa l’equipaggio.

La NASA, in un post su X, ha espresso il proprio cordoglio:

“Siamo profondamente addolorati per la scomparsa di Jim Lovell. La sua vita e il suo lavoro hanno ispirato milioni di persone. Il suo sangue freddo e la sua determinazione hanno aperto la strada verso la Luna e oltre, un viaggio che continua ancora oggi.”

Lovell è passato alla storia anche per il celebre messaggio di emergenza “Houston, abbiamo un problema”, pronunciato durante l’Apollo 13 insieme al pilota del modulo di comando John “Jack” Swigert. In quell’occasione, a completare l’equipaggio c’era anche il pilota del modulo lunare Fred Haise.

L’amministratore ad interim della NASA, Sean Duffy, ha ricordato così l’astronauta:

“Il capitano Jim Lovell ha ispirato intere generazioni. Il suo carattere e il suo coraggio incrollabile hanno trasformato una possibile tragedia in una straordinaria lezione di ingegno e resilienza. Dalle missioni pionieristiche Gemini ai traguardi di Apollo, ha contribuito a tracciare il cammino che oggi ci porta verso Artemis e oltre.”

Come pilota dell’Apollo 8, Lovell e i suoi compagni furono i primi a viaggiare su un razzo Saturn V e a orbitare attorno alla Luna, dimostrando che l’allunaggio era possibile. Come comandante dell’Apollo 13, la sua calma e lucidità furono decisive per il salvataggio dell’equipaggio. Amato per la sua prontezza di spirito e il sorriso sempre presente, tra i colleghi era affettuosamente soprannominato “Smilin’ Jim”.

Se vuoi, posso anche prepararti una versione breve di questa notizia in stile agenzia. Vuoi che la faccia?

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

10 Agosto 2025
Decine di migliaia di persone hanno intanto manifestato ieri a Tel Aviv, reclamando la cessazione…
09 Agosto 2025
Il futuro dell’Ucraina “non può essere deciso senza gli ucraini che da oltre tre anni lottano per…
09 Agosto 2025
I Ministri degli Esteri di Australia, Germania, Italia, Nuova Zelanda e Regno Unito hanno sottoscr…
09 Agosto 2025
L’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin si svolgerà in 15 agosto in Alaska

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version