Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Attacco dell’Iran a Israele. 180 missili, quasi tutti intercettati. Si conterebbero pochi feriti

|

Secondo l’esercito israeliano si conterebbero alcuni feriti. Alle 19:30 ora italiana è stato dichiarato il cessate l’allarme

Attacco dell’Iran a Israele. 180 missili, quasi tutti intercettati. Si conterebbero pochi feriti

Secondo l’esercito israeliano si conterebbero alcuni feriti. Alle 19:30 ora italiana è stato dichiarato il cessate l’allarme

|

Attacco dell’Iran a Israele. 180 missili, quasi tutti intercettati. Si conterebbero pochi feriti

Secondo l’esercito israeliano si conterebbero alcuni feriti. Alle 19:30 ora italiana è stato dichiarato il cessate l’allarme

|

La più volte annunciata e minacciata vendetta iraniana per l’eliminazione del numero due di Hamas Anieh e del leader di Hezbollah Nasrallah e infine scattata questa sera, poco dopo le 18:30 ora italiana. Un massiccio lancio di missili balistici iraniani – almeno 180, secondo le fonti israeliane – ha messo nel mirino Tel Aviv e buona parte del territorio di Israele. La stragrande maggioranza dei missili è stata intercettata sui cieli israeliani, ma anche della Giordania, confermando che non soltanto il celeberrimo sistema antimissilistico israeliano Iron Dome è entrato in azione. Secondo l’esercito israeliano, si conterebbero alcuni feriti, mentre alle 19:30 ora italiana è stato dichiarato il cessato allarme ed è stato consentito alla popolazione di lasciare i rifugi, in cui era stata invitata a recarsi con la massima urgenza nel momento in cui la Difesa aveva individuato i lanci dall’Iran.

Nel video, le terribili immagini degli impatti al suolo di alcuni dei missili o di parti di essi, dopo le intercettazioni nel cielo. L’Iran, subito dopo aver lanciato le ondate di ordigni, aveva ammonito Israele a non reagire, ma da Tel Aviv è già arrivata la risposta: “Israele si riserva il diritto di rispondere e risponderà, nei modi e nei tempi che riterremo opportuni“. Non a caso, la guida suprema iraniana Khamenei è stata trasferita in un luogo sicuro. A testimonianza, che dopo l’assalto missilistico, a Teheran ora si teme la portata della reazione militare israeliana. Probabilmente data per scontata del regime iraniano.

Appena diffusa la notizia dell’attacco, il Presidente degli Stati Uniti, Joe Biden, aveva ordinato all’esercito americano di aiutare Israele nella difesa e abbattere tutti i missili lanciati verso l’alleato.

Di Fulvio Giuliani

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

«Tutta Microsoft ha le mani sporche di sangue»: proteste pro-Palestina al 50° anniversario – IL VIDEO

05 Aprile 2025
Proteste pro-Palestina da parte dei dipendenti Microsoft hanno interrotto i festeggiamenti per i…

Stati Uniti-Russia, “tre passi avanti” nei colloqui: riparte il dialogo

04 Aprile 2025
I temi in discussione si erano accumulati in tre anni di assenza quasi totale di comunicazioni f…

Le Pen con soldi e amici russi

03 Aprile 2025
Le Pen con soldi e amici russi. Ecco perché la condanna alla leader del RN ha scatenato la rabbi…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version