Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Attentati contro diplomatici italiani a Barcellona e a Berlino

|

Gli attentati contro diplomatici italiani a Barcellona e Berlino, dopo quanto successo ad Atene a dicembre, dimostrano quanto la situazione sia delicata

attentati diplomatici

Attentati contro diplomatici italiani a Barcellona e a Berlino

Gli attentati contro diplomatici italiani a Barcellona e Berlino, dopo quanto successo ad Atene a dicembre, dimostrano quanto la situazione sia delicata

|

Attentati contro diplomatici italiani a Barcellona e a Berlino

Gli attentati contro diplomatici italiani a Barcellona e Berlino, dopo quanto successo ad Atene a dicembre, dimostrano quanto la situazione sia delicata

|

Il Consolato generale di Barcellona imbrattato da ignoti, ieri sera, con infrazione di una vetrata di un palazzo. A Berlino nelle stesse ore, è stata incendiata l’automobile con targa diplomatica di un funzionario, Luigi Estero, dell’ambasciata italiana in Germania. Atti criminosi verso i funzionari e le rappresentanze diplomatiche all’estero dell’Italia. Situazione delicata: la presidente del Consiglio, Giorgia Meloni e il Ministro degli Esteri, Antonio Tajani, atterrati da qualche ora in Libia, seguono l’evoluzione del caso, viene fatto sapere da Palazzo Chigi e dalla Farnesina. Non si sono registrati per ora danni a persone, per entrambi gli atti intimidatori verso le ambasciate italiane in Spagna e Germania.

Il ministro Tajani ha contattato personalmente l’ambasciata italiana a Berlino e a Barcellona. 

“Ho fatto pervenire la mia solidarietà e quella del Governo italiano al Primo Consigliere dell’Ambasciata d’Italia a Berlino, Luigi Estero, per l’attentato che ha provocato l’incendio della sua automobile nella Capitale tedesca. A questo episodio si aggiunge la violazione del nostro Consolato Generale a Barcellona con atti di vandalismo. Il Governo segue con preoccupazione e attenzione questi nuovi casi di violenza nei confronti dei nostri funzionari e delle nostre rappresentanze diplomatiche”, ha detto la presidente del Consiglio.

Non è il primo attacco verso le ambasciate italiane europee. Agli inizi di dicembre c’è stato l’attentato (auto in fiamme, a causa di un’esplosione) ad Atene ai danni di Susanna Schlein, sorella di Elly, vice-presidente dell’Emilia Romagna e candidata alla segreteria del partito democratico, rivendicato a seguire dagli anarchici greci, in relazione al caso di Alfredo Cospito, anarchico detenuto da 10 anni nel carcere di Sassari, tuttora in sciopero della fame da 100 giorni, per protestare contro il regime del 41bis che gli è stato inflitto. Il suo avvocato ha chiesto di rivedere la misura ma la Cassazione ha fissato l’udienza per il 20 aprile. 

di Nicola Sellitti

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Blackout in Spagna, Portogallo e Francia

28 Aprile 2025
Blackout in Spagna, Portogallo e Francia. Caos nel settore dei trasporti: ferme le linee ferrovi…

Trump: “Ottimo incontro con Zelensky, Putin deve fermarsi”

28 Aprile 2025
Donald Trump continua a ritenere raggiungibile la pace tra Ucraina e Russia. Ma su Putin: “Deve …

Guinea Bissau, arrestata attivista italiana

28 Aprile 2025
È stata arrestata in Guinea Bissau Valentina Cirelli, 48 anni, nata a La Spezia da padre italian…

Trump e i primi 100 giorni di mandato: popolarità in calo

28 Aprile 2025
A quasi 100 giorni dall’inizio del suo mandato, che cadono martedì, Donald Trump sta affrontando…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI