Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Aveva ragione Macron  

|

Gliene hanno dette di tutti i colori e invece alla fine aveva ragione lui: Macron, l’unico leader nella vecchia Europa ad aver parlato senza ipocrisie elettorali della situazione in Ucraina

Macron sull'Ucraina

Aveva ragione Macron  

Gliene hanno dette di tutti i colori e invece alla fine aveva ragione lui: Macron, l’unico leader nella vecchia Europa ad aver parlato senza ipocrisie elettorali della situazione in Ucraina

|

Aveva ragione Macron  

Gliene hanno dette di tutti i colori e invece alla fine aveva ragione lui: Macron, l’unico leader nella vecchia Europa ad aver parlato senza ipocrisie elettorali della situazione in Ucraina

|

Gliene hanno dette di tutti i colori. Guerrafondaio. Appicciafuoco. Narciso. Nostalgico della grandeur. E invece aveva ragione lui, unico leader nella vecchia Europa ad aver parlato senza ipocrisie elettorali della situazione in Ucraina. Lui è il presidente francese Emmanuel Macron e le parole che lo avevano fatto mettere (dagli altri leader, da ministri vari, da giornalisti e commentatori tv) sul banco degli imputati erano queste: non è da escludere l’invio di truppe Nato in Ucraina.

Gli imputavano una fuga in avanti quando in realtà l’unica fuga era quella dalla realtà dei suoi loquaci critici. Perché la situazione al fronte per gli ucraini è malmessa e se la posizione occidentale resta la stessa – non far vincere Putin – lo status quo non può bastare. In queste ore il quotidiano statunitense “The New York Times” ha scritto che la Nato è sempre più vicina all’invio di truppe in Ucraina per l’addestramento dei militari. Lo scopo è di accelerarne lo schieramento sul campo. E tanti saluti alla retorica (e ai retori) del giammai.

Di Massimiliano Lenzi

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

17 Luglio 2025
Chernivtsi, la città considerata da molti ucraini come un rifugio dall’inizio dell’invasione russa…
17 Luglio 2025
Sulla linea della difesa Ue e di un riarmo necessario, le differenze fra Meloni ed Emmanuel Macron…
17 Luglio 2025
Il presidente ad interim siriano Ahmed al-Sharaa ha accusato Israele di aver provocato una grave e…
16 Luglio 2025
Si chiama Rayyan Arkan Dikha, ha 11 anni, è un ragazzo indonesiano e in questo momento è la figura…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI