Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Ucraina, Biden e Starmer ribadiscono sostegno a Kiev

|

Nell’incontro tra il ministro britannico Keir Starmer e Joe Biden a Washington, è stato ribadito il pieno sostegno all’Ucraina

Ucraina, Biden e Starmer ribadiscono sostegno a Kiev

Nell’incontro tra il ministro britannico Keir Starmer e Joe Biden a Washington, è stato ribadito il pieno sostegno all’Ucraina

|

Ucraina, Biden e Starmer ribadiscono sostegno a Kiev

Nell’incontro tra il ministro britannico Keir Starmer e Joe Biden a Washington, è stato ribadito il pieno sostegno all’Ucraina

|

Il primo ministro britannico Keir Starmer ha dichiarato che Regno Unito e Stati Uniti hanno raggiunto una “posizione forte” nella ricerca di una soluzione al conflitto in Ucraina dopo il suo incontro con il presidente Joe Biden nella Blue Room della Casa Bianca a Washington DC.

Con un punto fermo: il sostegno incrollabile a Kiev contro la Russia, fino alla sconfitta di Vladimir Putin nella guerra.

Starmer ha descritto i suoi colloqui con Biden come “lunghi e produttivi”, ma non ha voluto precisare quali siano le decisioni prese dai due in merito al potenziale uso di armi occidentali da parte dell’Ucraina contro obiettivi russi. Intanto l’Ucraina ha ricevuto 49 prigionieri di guerra dalla Russia nell’ultimo scambio di prigionieri, ha annunciato il presidente Volodymyr Zelensky. 

“Si tratta di combattenti delle Forze armate ucraine, della Guardia nazionale, della polizia, del Servizio di guardia di frontiera e anche dei nostri civili”, ha scritto Zelensky su Telegram.

All’inizio del colloquio, Starmer ha dichiarato che le prossime settimane e i prossimi mesi saranno “cruciali” per l’Ucraina e che è “importante” che i due Paesi continuino a sostenere la nazione dell’Europa orientale nella sua lotta contro la Russia. L’incontro avviene mentre Zelensky ha espresso la sua frustrazione per le continue restrizioni all’uso di armi occidentali contro obiettivi russi.

La preoccupazione di un’escalation è stata una delle ragioni per cui non è stata ancora data a Kiev l’autorizzazione all’uso illimitato delle armi occidentali. 

di Margherita Medici

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Ucraina, Rubio: “Decideremo nei prossimi giorni se la pace è possibile. Non è la nostra guerra”

18 Aprile 2025
Il segretario di Stato americano Marco Rubio ha parlato nelle scorse ore con i giornalisti a Par…

Zero a zero tra Trump e Ue: servirà uno spareggio

18 Aprile 2025
Finisce “zero a zero” l’incontro tra Trump e Meloni alla Casa Bianca. Ma non nel senso di cancel…

Palestinesi contro Hamas, parla Hamza Howidy

18 Aprile 2025
Bidna Naish (Vogliamo Vivere) è un movimento dei palestinesi nato nel 2019 a Gaza per contestare…

La Corea del Nord alla conquista dei mari

18 Aprile 2025
In Corea del Nord procede spedita la costruzione di una nuova nave da guerra, la più grande nell…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI

    Exit mobile version