Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

California, gli scontri soppiantano la politica

|

In California prende corpo uno scontro in cui ciascuno crede di trarre vantaggio dall’alzarsi della tensione e nessuno s’accorge che quella è la sconfitta della politica

California

California, gli scontri soppiantano la politica

In California prende corpo uno scontro in cui ciascuno crede di trarre vantaggio dall’alzarsi della tensione e nessuno s’accorge che quella è la sconfitta della politica

|

California, gli scontri soppiantano la politica

In California prende corpo uno scontro in cui ciascuno crede di trarre vantaggio dall’alzarsi della tensione e nessuno s’accorge che quella è la sconfitta della politica

|

In California prende corpo uno scontro in cui ciascuno crede di trarre vantaggio dall’alzarsi della tensione e nessuno s’accorge che quella è la sconfitta della politica, quindi un fiaccarsi della democrazia e un possibile innesco di guerra civile.

La presidenza Trump apre la propria attività facendosi vanto di dure iniziative contro l’immigrazione. Il che è legittimo, anche nel caso lo si disapprovi, perché risponde a quel che aveva promesso agli elettori. Lo strumento giuridico, il “provvedimento esecutivo”, suscita immediate reazioni in sede giudiziaria e non ci sarebbe nulla di strano se l’opposizione lo contestasse. Lo strumento comunicativo è fatto di uomini tatuati e incatenati, secondo uno schema che sollecita reazioni brutali. Ma l’opposizione democratica è ancora frastornata dalla sconfitta e non riesce a rappresentare appieno il disgusto di chi non condivide.

Allora la protesta prende rappresentanza di sé stessa e si trasferisce in piazza. Alla presidenza non par vero e ne approfitta per mandare la Guardia nazionale e soffiare sul fuoco degli scontri. In un gioco al massacro che favorisce solo gli estremismi. Ed è questo che accade quando la politica e la rappresentanza democratica dei diversi interessi e delle diverse paure perdono presa sulla realtà.

Se non saranno capaci di riportare tutto questo nelle Aule parlamentari, lo scontro che non sarà fra politiche diventerà fra cittadini e fra istituzioni. Ed è così che le democrazie vanno in malora.

di Davide Giacalone

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

13 Novembre 2025
Dopo 43 giorni di chiusura, il governo Usa riapre e interrompe lo shutdown più lungo della storia…
13 Novembre 2025
Kiev: scandalo corruzione. Nel mirino i ministri dell’Energia e della Giustizia, ora dimessi. La “…
12 Novembre 2025
La procura di Milano ha aperto un’inchiesta sui “cecchini del weekend” che a Sarajevo pagavano i s…
12 Novembre 2025
“The New York Times” ha pubblicato diverse e-mail di Jeffrey Epstein – si è tolto la vita in cella…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI