Charles Michel: “Trovato l’accordo a 27 sugli aiuti Ue all’Ucraina”
| Esteri
Concordato un pacchetto di sostegno aggiuntivo di 50 miliardi di euro per l’Ucraina all’interno del bilancio dell’Ue. L’annuncio del presidente del Consiglio Europeo Charles Michel
Charles Michel: “Trovato l’accordo a 27 sugli aiuti Ue all’Ucraina”
Concordato un pacchetto di sostegno aggiuntivo di 50 miliardi di euro per l’Ucraina all’interno del bilancio dell’Ue. L’annuncio del presidente del Consiglio Europeo Charles Michel
| Esteri
Charles Michel: “Trovato l’accordo a 27 sugli aiuti Ue all’Ucraina”
Concordato un pacchetto di sostegno aggiuntivo di 50 miliardi di euro per l’Ucraina all’interno del bilancio dell’Ue. L’annuncio del presidente del Consiglio Europeo Charles Michel
| Esteri
AUTORE: Filippo Messina
“Abbiamo un accordo. Tutti i 27 leader hanno concordato un pacchetto di sostegno aggiuntivo di 50 miliardi di euro per l’Ucraina all’interno del bilancio dell’Ue. In questo modo si garantisce un finanziamento costante, a lungo termine e prevedibile per l’Ucraina. L’Ue sta assumendo la leadership e la responsabilità del sostegno all’Ucraina”, ad annunciare l’importante accordo – arrivato oggi – riguardante gli aiuti dell’Unione Europea all’Ucraina è il presidente del Consiglio Europeo Charles Michel.
Un voto unanime, per molti inaspettato fino a poche ore prima. Si è in questo modo sbloccato l’impasse sugli aiuti macrofinanziari all’Ucraina.
“Sulla base del rapporto annuale della Commissione sull’attuazione del pacchetto di aiuti per l’Ucraina – si legge in un paragrafo delle conclusioni del vertice Ue – il Consiglio Europeo terrà un dibattito annuale sull’attuazione stessa con l’obiettivo di dare una guida. Se necessario, fra due anni il Consiglio Europeo inviterà la Commissione a presentare una proposta di revisione nel contesto della revisione del bilancio comunitario”.
L’Unione Europea si mostra – ancora una volta – unita, come sottolinea il presidente ucraino Volodymyr Zelensky: “È molto importante che la decisione sia stata presa da tutti i 27 leader, il che dimostra ancora una volta la forte unità dell’Ue […] Il continuo sostegno finanziario dell’Ue all’Ucraina rafforzerà la stabilità economica e finanziaria a lungo termine”.
“L’ultima volta che si è tenuto un Consiglio europeo era in gioco la credibilità dell’Europa e tutti insieme abbiamo rafforzato tale credibilità. L’Ue ha dimostrato che le sue parole contano e che le sue promesse funzionano nell’interesse dell’intera Europa”, le parole di Zelensky nel suo intervento da remoto al Consiglio europeo.
di Filippo Messina
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche
Elezioni in Olanda, testa a testa tra i liberali D66 e il partito di Wilders. Rebus coalizioni
30 Ottobre 2025
È testa a testa, nelle elezioni in Olanda, tra il partito centrista-liberale D66 di Rob Jetten e i…
Furto al Louvre, cinque nuovi arresti. I gioielli non sono stati ritrovati
30 Ottobre 2025
Altre cinque persone – sospettate di essere protagonisti/complici del clamoroso furto al Louvre -…
Gaza, se questo è un cessate il fuoco
30 Ottobre 2025
Siamo consapevoli di non avere alternative a questo alternarsi di flebili speranze e giornate nere…
Trump-Xi, tregua commerciale e promesse. Il presidente statunitense: “Gli Usa pronti a riprendere i test nucleari”
30 Ottobre 2025
Il presidente statunitense Donald Trump ha incontrato il suo omologo cinese Xi Jinping a Busan, in…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.