Cosa si è detto al summit di Anchorage
Cosa si sono detti Trump e Putin al summit di Anchorage, le parole dei due presidenti

Cosa si è detto al summit di Anchorage
Cosa si sono detti Trump e Putin al summit di Anchorage, le parole dei due presidenti
Cosa si è detto al summit di Anchorage
Cosa si sono detti Trump e Putin al summit di Anchorage, le parole dei due presidenti
L’incontro tra Donald Trump e Vladimir Putin è durato quasi tre ore, molto meno rispetto le sette annunciate nella giornata di ieri dalle agenzie di stampa russe. Un summit che ha inciso sul nuovo equilibrio internazionale più per come è stato presentato – l’arrivo di Putin ad Anchorage, la complicità con il presidente americano e il modo con il quale entrambi hanno ringhiato ai cittadini – che per la sostanza stessa del vertice. Molto poca.
Vladimir Putin ha parlato di incontro “costruttivo e utile”, definendo la guerra in Ucraina una “tragedia” e dicendosi d’accordo con Trump sul fatto che la “sicurezza dell’Ucraina debba essere garantita”. Ma su Kiev non è stato raggiunto alcun accordo. Nonostante Trump avesse dichiarato, a ridosso dell’incontro che o si sarebbe raggiunto “oggi il cessate il fuoco”, minacciando addirittura di andarsene in caso contrario.
Per di più, Putin ha rotto il protocollo aprendo la conferenza stampa al posto del presidente statunitense e nel suo discorso si è augurato che l’Ucraina e l’Europa “non ostacolino gli sforzi di pace”. L’autocrate russo ha poi invitato Trump in Russia: “La prossima volta ci vediamo a Mosca”.
Dal canto suo, il presidente americano ha dichiarato alla stampa: “Abbiamo avuto un incontro estremamente produttivo e molti punti sono stati concordati. Ne mancano solo pochi. Alcuni non sono così significativi, uno è probabilmente il più significativo, ma abbiamo ottime possibilità di arrivarci. Non ci siamo arrivati, ma abbiamo ottime possibilità di arrivarci”. Nessun accenno alle sanzioni contro il Cremlino minacciate nelle ultime settimane. Cosa si siano effettivamente detti poco importa, visti i risultati dell’incontro. Ciò che è certo è che l’immagine della Russia è stata riabilitata dalla presidenza Trump. Esattamente quello che voleva Putin.
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
Leggi anche

Trump al telefono con Zelensky e i leader europei, le parole del presidente ucraino

Il buco nell’acqua di Trump con Putin

Trump accoglie Putin ad Anchorage, inizia il summit in Alaska
