Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dazi, la Casa Bianca apre a un rinvio

|

Dazi, la Casa Bianca apre a un rinvio: “La scadenza del 9 luglio potrebbe essere prorogata”. A Bruxelles vertice Ue tra dubbi e perplessità

Dazi Casa Bianca

Dazi, la Casa Bianca apre a un rinvio

Dazi, la Casa Bianca apre a un rinvio: “La scadenza del 9 luglio potrebbe essere prorogata”. A Bruxelles vertice Ue tra dubbi e perplessità

|

Dazi, la Casa Bianca apre a un rinvio

Dazi, la Casa Bianca apre a un rinvio: “La scadenza del 9 luglio potrebbe essere prorogata”. A Bruxelles vertice Ue tra dubbi e perplessità

|

A pochi giorni dalla conclusione del vertice NATO all’Aja, la Casa Bianca ha fatto sapere che il D-day per la scadenza della sospensione dei dazi americani potrebbe non essere il 9 luglio. “Una scadenza che potrebbe essere prorogata e su cui deciderà il presidente americano Donald Trump”. Ad annunciarlo è stata la portavoce della Casa Bianca, Karoline Leavitt.

Intanto, la presidente della Commissione Ue Ursula von der Leyen ha informato i leader europei di aver ricevuto la controproposta statunitense nel negoziato sui dazi. Secondo le prime indiscrezioni, l’offerta di Washington sarebbe composta da un testo di poche righe e andrebbe a delineare un “accordo provvisorio tra Usa e Ue.

A Bruxelles il Consiglio europeo si è riunito per un vertice prima delle vacanze estive. Per ora, la posizione della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, nonostante abbia avuto modo di discutere del dossier dazi direttamente con Trump, rimane fortemente ancorata all’Europa.

Durante il vertice, Meloni ha preferito esprimere una posizione mediana tra Francia e Germania. Friedrich Merz ha assicurato di sostenere gli sforzi della Commissione e spinge per un’intesa al più presto, anche se imperfetta. Mentre Emmanuel Macron non vuole un’intesa “asimmetrica”, che potrebbe rivelarsi troppo svantaggiosa. Dal canto suo, invece, Meloni, ritiene sia necessario chiarire alcuni punti, anche se la priorità rimane trovare un accordo al più presto possibile.

L’obiettivo europeo, per il 9 luglio era quello di trovare almeno un accordo. Ora, la possibile proroga annunciata dalla Casa Bianca potrebbe promettere uno scenario positivo.

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

10 Novembre 2025
Otto morti e almeno 24 feriti è il bilancio dell’esplosione di un’auto oggi in India, nei pressi d…
10 Novembre 2025
L’ex presidente francese Nicolas Sarkozy verrà rilasciato oggi dalla prigione dopo che la Corte d’…
10 Novembre 2025
È stato raggiunto un accordo bipartisan al Senato per finanziare il governo federale fino al 30 ge…
09 Novembre 2025
Le immagini dal cuore d’uno dei centri abitati più densamente popolati della terza città più gran…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI