Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Dazi, Trump: “Accordo raggiunto con la Cina”

|

Dazi, Trump: “Accordo raggiunto con la Cina”, così il presidente americano con un post sul social Truth. Gli Usa vicini ad un accordo anche con il Messico

Dazi Trump e Cina

Dazi, Trump: “Accordo raggiunto con la Cina”

Dazi, Trump: “Accordo raggiunto con la Cina”, così il presidente americano con un post sul social Truth. Gli Usa vicini ad un accordo anche con il Messico

|

Dazi, Trump: “Accordo raggiunto con la Cina”

Dazi, Trump: “Accordo raggiunto con la Cina”, così il presidente americano con un post sul social Truth. Gli Usa vicini ad un accordo anche con il Messico

|

“Il nostro accordo con la Cina è stato concluso, soggetto all’approvazione definitiva del presidente Xi e mia”. Ad annunciarlo con un post sol social americano “Truth” è lo stesso presidente Donald Trump. «La Cina fornirà tutti i magneti e i minerali rari necessari. Allo stesso modo, forniremo alla Cina ciò che è stato concordato, compresi i visti agli studenti cinesi che utilizzano i nostri college e università (cosa che mi è sempre piaciuta!)», ha aggiunto. Sui dazi, queste le dichiarazioni di Trump: “Otterremo complessivamente il 55% dei dazi dalla Cina e la Cina otterrà il 10%”.

Un funzionario dell’amministrazione ha confermato l’intesa raggiunta a Londra fra Usa e Cina. Dunque, i dazi resteranno allo stesso livello di quanto stabilito nelle scorse settimane a Ginevra.

Oltre alla Cina, gli Usa sono vicini a raggiungere un accordo anche con il Messico. L’intento sarebbe quello di rimuovere i dazi al 50% sulle importazioni di acciaio fino a un certo volume. A renderlo noto è «Bloomberg», che cita fonti vicine al dossier. L’intesa permetterebbe agli acquirenti statunitensi di importare acciaio dal Messico senza dazi, purché i volumi delle importazioni si mantengano sotto una certa soglia, determinata sulla base dei dati commerciali tra i due Paesi. Un accordo che, stando a quanto dichiarato da «Bloomberg», non è ancora stato finalizzato.

Di Matilde Testa

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

03 Luglio 2025
Per molti attivisti in Iran l’attacco contro la Repubblica Islamica aveva rappresentato una speran…
03 Luglio 2025
La Corea del Nord di Kim Jong-un è pronta a triplicare il numero dei suoi soldati inviati in Russi…
03 Luglio 2025
Continua a divampare l’incendio fuori controllo a Creta in Grecia, sulla costa sudorientale, divam…
03 Luglio 2025
Siamo tutti sollevati (e scettici) dalla tregua di 60 giorni (tutti ancora da definire e gestire)…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI