De Klerk, un bianco contro l’apartheid
| Esteri
Con la morte di De Klerk, ultimo capo di Stato bianco del Sudafrica, se ne va uno dei protagonisti della rivoluzione contro l’apartheid.

De Klerk, un bianco contro l’apartheid
Con la morte di De Klerk, ultimo capo di Stato bianco del Sudafrica, se ne va uno dei protagonisti della rivoluzione contro l’apartheid.
| Esteri
De Klerk, un bianco contro l’apartheid
Con la morte di De Klerk, ultimo capo di Stato bianco del Sudafrica, se ne va uno dei protagonisti della rivoluzione contro l’apartheid.
| Esteri
AUTORE: Aldo Smilzo
Il Novecento è stato il secolo di tragiche rivoluzioni: quella comunista, quella fascista e quella nazista. Rivoluzioni che han tolto diritti e libertà e causato milioni e milioni di morti. Ve n’è stata un’altra di rivoluzione però, ricordata sempre troppo poco, che senza marciare su Roma o prendere il Palazzo d’Inverno, i diritti e le libertà li ha ampliati. È la rivoluzione contro l’apartheid, la segregazione dei neri nella Repubblica Sudafricana. Una rivoluzione che ha avuto tre protagonisti: due neri, Nelson Mandela e Desmond Tutu, e un bianco, Frederik de Klerk. In queste ore, con la morte di quest’ultimo, l’ex presidente sudafricano che accompagnò il Paese alla fine dell’apartheid, questa rivoluzione merita di essere ricordata, assieme a questi tre uomini.
De Klerk è stato l’ultimo capo di Stato bianco del Sudafrica e nel 1993, assieme a Nelson Mandela, ha ricevuto il Premio Nobel per la Pace. Due uomini con storie diverse, che hanno accompagnato il Sudafrica verso la fine di un infame razzismo. Con loro un ruolo da protagonista l’ha avuto l’arcivescovo anglicano nero di Città del Capo e di Johannesburg, Desmond Tutu.
Un uomo che si è fatto carico, assieme a Mandela, dei sudafricani neri che non contavano niente. Un uomo che ripeteva spesso come non gli interessasse «raccogliere le briciole di compassione buttate dal tavolo da qualcuno» bensì «il menu completo dei diritti». E questi sono arrivati, anche grazie all’intelligenza politica di un uomo bianco, il presidente de Klerk.
Di Aldo Smilzo
La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!
- Tag: giustizia, Premio Nobel
Leggi anche

Trump a Londra, la cerimonia d’accoglienza di Re Carlo III
17 Settembre 2025
Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump è arrivato nel Regno Unito per un’inedita visita di S…

Morte Charlie Kirk, l’udienza preliminare del presunto killer Tyler Robinson in collegamento dal carcere – IL VIDEO
17 Settembre 2025
Una parte di video dell’udienza preliminare di Tyler Robinson, il presunto killer di Charlie Kirk…

“Gaza brucia”, il ministro della Difesa di Israele Katz spegne il futuro dei civili della Striscia
17 Settembre 2025
L’esercito israeliano avrebbe preso il controllo del 40% di Gaza City. Lo comunica l’Idf

Trump contro la stampa non è una bellezza
17 Settembre 2025
Nella seconda era di Trump alla Casa Bianca, la stampa americana – quella che in passato ha fatto…
Iscriviti alla newsletter de
La Ragione
Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.