Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Duterte, l’ex presidente delle Filippine arrestato per crimini contro l’umanità

|

L’ex presidente filippino Rodrigo Duterte è stato arrestato all’aeroporto di Manila su mandato della Corte penale internazionale

Duterte

Duterte, l’ex presidente delle Filippine arrestato per crimini contro l’umanità

L’ex presidente filippino Rodrigo Duterte è stato arrestato all’aeroporto di Manila su mandato della Corte penale internazionale

|

Duterte, l’ex presidente delle Filippine arrestato per crimini contro l’umanità

L’ex presidente filippino Rodrigo Duterte è stato arrestato all’aeroporto di Manila su mandato della Corte penale internazionale

|

L’ex presidente filippino Rodrigo Duterte è stato arrestato all’aeroporto di Manila su mandato della Corte penale internazionale (Cpi) in quanto sospettato di crimini contro l’umanità nella sua ‘guerra’ al traffico di droga. Le organizzazioni per i diritti umani stimano che decine di migliaia di persone siano state uccise dalla polizia e da gruppi di vigilanti, spesso senza che fosse dimostrato che fossero legati agli stupefacenti.

La Corte penale internazionale ha aperto un’indagine sulla campagna antidroga lanciata nel 2016, che ritiene possa costituire un crimine contro l’umanità. “Questa mattina presto, l’Interpol Manila ha ricevuto la copia ufficiale del mandato di arresto emesso dalla Cpi”, ha affermato la presidenza in una nota. “Attualmente è in detenzione. L’ex presidente e il suo entourage godono di buona salute e sono esaminati dai medici”.

L’ex presidente stava tornando da un breve viaggio a Hong Kong ed era appena atterrato all’aeroporto internazionale di Manila. Domenica, parlando davanti a migliaia di lavoratori filippini a Hong Kong, Rodrigo Duterte ha condannato l’indagine, definendo gli investigatori della Cpi “figli di p…”, pur ammettendo che “accetterebbe”, se lo fosse, di essere arrestato.

Le Filippine hanno lasciato la Cpi nel 2019 su suo ordine, ma il tribunale con sede a L’Aia, nei Paesi Bassi, ha affermato di mantenere la giurisdizione sugli omicidi avvenuti prima del ritiro del paese, così come sugli omicidi commessi nella città di Davao, quando Duterte ne era sindaco, prima di diventare presidente. 

Le accuse a Duterte

Secondo i dati ufficiali diffusi dalle Filippine, più di 6.000 persone sono state uccise nelle operazioni antidroga sotto la presidenza di Duterte. I procuratori della Corte penale internazionale stimano che il numero di morti sia compreso tra 12.000 e 30.000.

L’ex presidente rimane estremamente popolare nelle Filippine, dove molti hanno sostenuto le sue soluzioni rapide alla criminalità. Rimane una potente forza politica e sta lottando per riconquistare il suo posto di sindaco nelle elezioni di medio termine di maggio.

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

Irpin e Kyiv, memoria e ricostruzione

11 Maggio 2025
Il massacro di Bucha, gli incubi di Irpin e Hostomel, sono solo alcune delle cittadine ucraine, …

Media israeliani: “Trump riconoscerà lo Stato della Palestina”. L’ambasciatore Usa in Israele smentisce: “Una sciocchezza”

10 Maggio 2025
Secondo fonti diplomatiche dei Paesi del Golfo persico, il presidente statunitense Donald Trump …

Gates contro Musk: “L’uomo più ricco della Terra che fa morire i bambini”

10 Maggio 2025
I due, Bill Gates ed Elon Musk, non si amano e sin qui nulla di particolarmente sorprendente. Fr…

Zelensky: “Aspetto personalmente Putin in Turchia giovedì. Basta scuse”. Erdogan: “Svolta storica”

10 Maggio 2025
“Aspetterò Putin in Turchia giovedì. Personalmente. Spero che questa volta i russi non cerchino …

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI