Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Furto al Louvre, cinque nuovi arresti. I gioielli non sono stati ritrovati

|

Altre cinque persone – sospettate di essere protagonisti/complici del clamoroso furto al Louvre – sono state arrestate

Louvre

Furto al Louvre, cinque nuovi arresti. I gioielli non sono stati ritrovati

Altre cinque persone – sospettate di essere protagonisti/complici del clamoroso furto al Louvre – sono state arrestate

|

Furto al Louvre, cinque nuovi arresti. I gioielli non sono stati ritrovati

Altre cinque persone – sospettate di essere protagonisti/complici del clamoroso furto al Louvre – sono state arrestate

|

Altre cinque persone – sospettate di essere parte della banda di coloro che sono stati protagonisti del clamoroso furto al Louvresono state arrestate. Lo annuncia la procuratrice generale di Parigi, Laure Beccuau. I cinque, secondo quanto reso noto, sarebbero stati arrestati nella serata di ieri.

Stando alle informazioni, fra loro c’è almeno una persona che avrebbe partecipato direttamente alla rapina. Gli altri sarebbero possibili complici/talpe. “Uno di loro era effettivamente uno degli obiettivi degli inquirenti, lo avevamo nel mirino” afferma Beccuau.

La procuratrice generale di Parigi precisa che i cinque nuovi fermi sono stati effettuati a Parigi e nella Seine-Saint-Denis, la stessa banlieue in cui abitavano i due uomini fermati precedentemente.

Clamoroso furto al Louvre, due persone erano state arrestate domenica scorsa

Due persone – lo ricordiamo – erano state arrestate domenica scorsa. I due uomini, secondo quanto reso noto, avrebbero “parzialmente riconosciuto i fatti” nelle ore successive al fermo.

Il furto – “in soli 4 minuti” – è avvenuto lo scorso 19 ottobre e sono stati rubati, all’interno della celebre galleria d’Apollon del Louvre, gioielli storici appartenenti alla collezione di Napoleone e dell’imperatrice.

I gioielli non sono stati ritrovati

Al momento, solo due di questi gioielli sono stati ritrovati (il giorno stesso della rapina poiché sono stati “persi” dai ladri durante la fuga).

Con gli arresti di queste ultime ore, crescono le speranze di poter ritrovare i gioielli rubati – di un valore stimato di 88 milioni di euro – che, ancora, non sono stati ritrovati.

“I gioielli non sono ancora in nostro possesso. Voglio mantenere viva la speranza che vengano ritrovati e possano essere restituiti al museo del Louvre e, più in generale, alla nazione”, queste le parole pronunciate pochi giorni fa da Beccuau.

Inoltre, Beccuau spiega: “Chiunque li acquistasse sarebbe colpevole del reato di ricettazione, c’è ancora tempo per restituirli”.

Gli arrestati rischiano fino a 15 anni di reclusione per furto in banda organizzata e 10 per associazione a delinquere.

di Mario Catania

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

30 Ottobre 2025
È testa a testa, nelle elezioni in Olanda, tra il partito centrista-liberale D66 di Rob Jetten e i…
30 Ottobre 2025
Siamo consapevoli di non avere alternative a questo alternarsi di flebili speranze e giornate nere…
30 Ottobre 2025
Il presidente statunitense Donald Trump ha incontrato il suo omologo cinese Xi Jinping a Busan, in…
29 Ottobre 2025
Fango sul sangue. A meno di 24 ore dal brutale attacco russo contro l’asilo di Kharkiv, un altro e…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI