Skip to main content
Scarica e leggi gratis su app

Furto al Louvre, svolta nell’inchiesta: incriminata una donna di 38 anni

|

Nuova svolta nell’inchiesta sul clamoroso furto di gioielli al Louvre. Una donna di 38 anni è stato oggi formalmente incriminata

Furto al Louvre

Furto al Louvre, svolta nell’inchiesta: incriminata una donna di 38 anni

Nuova svolta nell’inchiesta sul clamoroso furto di gioielli al Louvre. Una donna di 38 anni è stato oggi formalmente incriminata

|

Furto al Louvre, svolta nell’inchiesta: incriminata una donna di 38 anni

Nuova svolta nell’inchiesta sul clamoroso furto di gioielli al Louvre. Una donna di 38 anni è stato oggi formalmente incriminata

|

Nuova svolta nell’inchiesta sul clamoroso furto di gioielli al Louvre. Una donna di 38 anni – arrestata lo scorso mercoledì – è stato oggi formalmente incriminata come complice “in un furto e associazione a delinquere finalizzata alla commissione di un reato”. L’udienza, su richiesta dell’accusa, si è svolta a porte chiuse.

La procura di Parigi non ha specificato quanti sospettati sono stati portati oggi in tribunale; si sa però che uno di loro è stato rilasciato nella giornata di ieri. Sette in tutto le persone che erano state fermate.

I primi due uomini arrestati in precedenza erano stati accusati di furto e associazione a delinquere dopo aver «parzialmente ammesso le accuse», a dichiararlo questa settimana è stato il Procuratore di Parigi Laure Beccuau. Uno di loro è un cittadino algerino di 34 anni residente in Francia, identificato dalle tracce di DNA trovate su uno degli scooter utilizzati per fuggire dalla rapina. Il secondo sospettato è un tassista senza patente di 39 anni, originario di Aubervilliers, sobborgo parigino. Entrambi erano noti alla polizia per aver commesso furti. 

Il primo è stato arrestato mentre stava per imbarcarsi su un aereo per l’Algeria all’aeroporto di Parigi Charles de Gaulle. Il secondo è stato fermato poco dopo nei pressi di casa sua e, secondo l’accusa, non ci c’erano prove che suggerissero che stesse pianificando di recarsi all’estero. I due sono sospettati di aver fatto irruzione nella galleria mentre due complici attendevano fuori. Il furto è avvenuto in soli 7 minuti, tempo che è stato sufficiente ai ladri per rubare i gioielli per un valore stimato di 88 milioni di euro.

Bottino che risulta ancora disperso. Tra i gioielli rubati, una collana di smeraldi e diamanti che Napoleone I regalò alla sua seconda moglie, l’imperatrice Maria Luisa, e un diadema appartenuto all’imperatrice Eugenia, tempestato di quasi 2.000 diamanti.

Di Matilde Testa

 

La Ragione è anche su WhatsApp. Entra nel nostro canale per non perderti nulla!

Leggi anche

01 Novembre 2025
La replica del drone kamikaze Shahed-136 viene proposta come regalo che “sviluppa coordinazione e…
01 Novembre 2025
Trump: i due incontri che il presidente americano ha tenuto con Putin e Xi Jinping lo hanno visto…
31 Ottobre 2025
Secondo quanto rivelato da media statunitensi, gli Usa potrebbero colpire presto, molto presto il…
30 Ottobre 2025
È testa a testa, nelle elezioni in Olanda, tra il partito centrista-liberale D66 di Rob Jetten e i…

Iscriviti alla newsletter de
La Ragione

Il meglio della settimana, scelto dalla redazione: articoli, video e podcast per rimanere sempre informato.

    LEGGI GRATIS La Ragione

    GUARDA i nostri video

    ASCOLTA i nostri podcast

    REGISTRATI / ACCEDI